|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 14 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
SLOVACCHIA, RIFLESSIONI INESS SULLA CRESCITA ECONOMICA
|
|
|
 |
|
|
Bratislava, 14 giugno 2011 - La convinzione che la rapida crescita economica in Slovacchia porterà anche un pareggio del bilancio statale non può essere giustificata, ha scritto l´analista Radovan Durana dell´istituto Iness in una relazione per l´Istituto europeo di ricerca per i problemi economici e le questioni fiscali. "Questo scenario è problematico prima di tutto in termini di livello generale di tassazione, che non permetterà una rapida crescita, e in secondo luogo perché gli stantard concordati a livello sociale conducono a uno stato sociale costoso, con spese statali in aumento, almeno allo stesso ritmo dell´economia nel suo complesso", ha scritto Durana nel rapporto sulla tassazione in Europa 2010. Il gettito fiscale, anche grazie alla crescita economica, dovrebbe aumentare dell´11 p.C. In Slovacchia nel 2011, ha scritto Durana. In una prospettiva a lungo termine, tuttavia, il Governo deve affrontare una sfida: "Solo l´adozione di riforme strutturali, quest´anno e negli anni a seguire, sarà in grado di creare spazio per una riduzione della spesa che consentirebbe un arresto o l´inversione degli aumenti fiscali", secondo Durana. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|