|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
LA ROSSA E IL GARIBALDINO DI AGOSTINO PENDOLA
|
|
|
 |
|
|
Genova, 16 giugno 2011 – Oggi alle ore 18.00 presso il Palazzo Ducale Società di Letture e Conversazioni Scientifiche Federico Buffoni, giornalista Presenta il libro “La Rossa E Il Garibaldino” di Agostino Pendola Sarà presente l’Autore Il libro: Riviera Ligure di Levante, fine Ottocento. Un reduce garibaldino si rifugia sulle colline del Tigullio, fuggendo dall’epidemia di colera che imperversa a Genova. Conosce Maria, una contadina del luogo. La donna è anche un’iniziata alla medicina popolare, che guarisce seguendo le pratiche ancestrali tramandate di generazione in generazione. I due sono inevitabilmente attratti, e iniziano una lunga convivenza nella casa tra gli ulivi, coltivano la terra seguendo il ritmo delle stagioni. Tuttavia il reduce si adatta con difficoltà alla nuova vita, e dopo un po’ tra i due nascono i primi contrasti. Con una lingua semplice e arcaica, Pendola, precipita il lettore nel mondo contadino di fine Ottocento, raccontando uno scorcio di Liguria ormai scomparsa, un affresco di un mondo perduto fatto di piccole cose e grandi ideali. L’autore: Agostino Pendola è nato a Rapallo nel 1953. Dipendente di un Ente Pubblico, è stato corrispondente dal Tigullio per la Voce Repubblicana. Collaboratore del trimestrale Pensiero Mazziniano e di periodici on-line, ha pubblicato saggi di storia risorgimentale e post-risorgimentale, con una particolare attenzione alle vicende dei gruppi liberali e democratici rapallesi di fine ottocento. Dopo Anticlericali e mazziniani nella Rapallo di fine Ottocento uscita nel 2004, ha pubblicato L’eccidio del Muraglione e altre storie della Resistenza Rapallese, Gammarò, Sestri Levante, 2009. De Ferrari Editore Pagg. 82 € 10.00 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|