|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdě 17 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
TIVOLI (SANTUARIO DI ERCOLE VINCITORE): “RINASCE” ANCHE GRAZIE ALLA REGIONE LAZIO
|
|
|
 |
|
|
“Il Lazio č un territorio che ha una storia che fa invidia a tutto il mondo, come amministratori abbiamo il dovere di conservare, valorizzare e trasferire questo straordinario patrimonio culturale”. Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, partecipando questa mattina al Ministero dei Beni Culturali alla presentazione delle iniziative in programma in occasione dell’inaugurazione di quello che č considerato uno dei piů straordinari complessi archeologici monumentali d’Italia e che il prossimo il prossimo 25 giugno riaprirŕ anche grazie al contributo della Regione Lazio, potendo cosě tornare ad essere meta privilegiata dei percorsi turistici e culturali del territorio. La valorizzazione del Santuario di Ercole Vincitore rientra infatti nell’ambito dell’Accordo di programma quadro tra il Ministero dei Beni Culturali e la Regione Lazio, che per valorizzare l’area “sta rivendendo tutti i pacchetti turistici affinché chi arriva tenga conto dell’intero territorio regionale” ha spiegato Polverini nel corso della conferenza stampa a cui erano presenti anche il ministro dei Beni Culturali, Giancarlo Galan ed il sottosegretario ai Beni Culturali, Francesco Giro. Per evitare un “turismo mordi e fuggi” per Polverini “bisogna creare delle nuove motivazioni, un’alternativa a Roma, convincendo i turisti a raggiungere anche altre mete del territorio. Proprio per questo motivo la Regione ha finanziato la manifestazione ‘Festivai – Festival internazionale di Villa Adriana’, che prende il via domani, e che rappresenta un importante attrattore per questo territorio”. Il presidente Polverini ha infine ricordato il ruolo del nuovo portale del turismo come volano di promozione del territorio e l’attivazione, anche grazie all’opera di sensibilizzazione portata avanti dalla Regione Lazio, di voli da e per la Cina con Alitalia. “I primi orientali che sono arrivati a Roma – ha concluso Polverini - li abbiamo ospitati proprio a Villa Adriana, per dare attenzione a quel territorio” |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|