Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Giugno 2011
 
   
  IMPRESE LOMBARDIA: BANDO START UP, PRENOTAZIONI ALLE STELLE IN QUINDICI GIORNI BANDO GIÀ CONSUMATO AL 50%

 
   
  Pagazzano/Bg, 20 giugno 2011 - ´Il bando Start up sta avendo un grandissimo successo. In soli 15 giorni ci sono prenotazioni al finanziamento che hanno già coperto il 50 per cento della misura a favore della creazione di nuove imprese in Regione Lombardia´. Lo ha detto il 16 giugno Andrea Gibelli, vice presidente della Regione Lombardia e assessore all´Industria e Artigianato, nel corso della 31esima tappa dell´´Assessorato itinerante´, che si sta svolgendo nella bergamasca. Gibelli, visitando la Sama, azienda meccanica di precisione, a Pagazzano, è ritornato sul problema sentito dagli imprenditori qual è il credito. ´Abbiamo fatto accordi per permettere alla Regione di accompagnare l´imprenditore nei confronti degli istituti di credito - ha detto il vice presidente -. Sempre di più abbiamo chiesto alle banche di abbinare il mero dato contabile di un´azienda con la storicità dell´imprenditore´. ´La politica - ha detto ancora l´assessore - ha cominciato a intervenire nei confronti degli istituti di credito chiedendo loro di credere di più nel territorio´. ´Si cerca - ha sottolineato Gibelli - di costruire un nuovo rapporto per spronare la banca ad investire e dare fiducia all´imprenditore che vuole innovare e andare su altri mercati´. Sempre in tema finanziario il vice presidente ha sottolineato come ´Regione Lombardia si è dotata di una norma che prevede il pagamento al fornitore in 60 giorni per non mettere in difficoltà l´impresa´. ´La Regione - ha concluso il vice presidente - ha scelto di favorire l´aggregazione d´impresa, per consentire alle nostre imprese di andare sul mercato a cercare nuovi clienti viste le condizioni che si sono verificate nel corso di questa crisi internazionale. Regione Lombardia sta seguendo questa strada perché è quella che è più utilizzata dalla piccola e media impresa´.  
   
 

<<BACK