|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
ROMA, TURISMO: PRESTO NUOVA DELIBERA PER DISTRETTO TURISTICO SECONDO POLO
|
|
|
 |
|
|
“Tra pochi giorni verrà portata in Giunta una proposta di delibera che recepisce il protocollo d’intesa sottoscritto alla Luiss il 24 maggio scorso per la costituzione del Distretto turistico e balneare del Secondo polo”. A parlare il Vicesindaco di Roma, sen. Mauro Cutrufo, che ha riunito oggi presso la Casina del Vignola, sede del Centro di documentazione del Secondo Polo turistico, i rappresentanti delle categorie, delle associazioni e dei soggetti coinvolti nel Secondo Polo. “Attraverso questa delibera ci impegnano a valorizzare tutti quelli strumenti normativi che ci consentano, come distretto, di usufruire di agevolazioni, incentivi per tutte le imprese coinvolte: dalla legge regionale 13/2007 sull’organizzazione del turismo al Nuovo Codice del Turismo, voluto dal ministro Brambilla e appena pubblicato. Ma siamo ancora in attesa anche del testo definitivo del decreto Sviluppo che dedica ampio spazio alla “burocrazia zero” per i distretti del turismo”. Nel corso dell’incontro, a cui hanno partecipato i rappresentanti di Fondazione Valore Italia, Federazione Italia Golf, Risorse Per Roma, Confesercenti Roma, Federlazio, Unindustria, Acer, Assobalneari, Fiba e Sib Roma, Cinecittà Parchi e Mare Nostrum Romae, si è fatto anche il punto sui tempi di consegna dei cantieri. “Oltre la metà dagli interventi previsti nel Secondo Polo – ha detto Cutrufo - saranno completati entro il 2013, al termine di questa legislatura. Nella primavera del 2012 sarà pronto l’Acquario sotto il laghetto dell’Eur, realizzato con il contributo della multinazionale Merlin Entertainment; mentre entro la fine dell’anno sarà riaperto il Luneur. Proseguono i lavori a Cinecittà World che insieme a Zoomarine, Rainbow Magic Land e il parco a tema sulla Roma Antica darà vita al sistema dell’entertainment della Capitale. Nell’autunno 2012 sarà aperto anche il Palazzo della Civiltà del Lavoro, uno spazio dedicato eccellenze produttive del nostro paese che sarà anche sede della Discoteca di Stato”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|