Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Giugno 2011
 
   
  DE FILIPPO HA RICEVUTO IL MINISTRO ALBANESE IMAMI E SI È INTRATTENUTO SUI TEMI DELLA SICUREZZA E DELLA COLLABORAZIONE ECONOMICA

 
   
  Potenza, 21 giugno 2011 - “Come membro del governo albanese ho avuto la possibilità di incontrare, in questi giorni, molti sindaci lucani. Sicuramente la visita al presidente De Filippo, suggella la volontà del nostro governo di approfondire le relazioni con questa regione”. Con queste parole il Ministro della Difesa della Repubblica di Albania, On. Arben Imami, ha salutato questa mattina il Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo. “Sicuramente la Basilicata – ha aggiunto Arben Imami- insieme alla vicina Puglia potrà svolgere un ruolo sempre più importante nelle relazioni tra l’Italia e il nostro Paese. Il lavoro del Comitato Atlantico Italiano – ha detto ancora il ministro albanese - è un tassello importante per la sicurezza, in questo momento molto fragile. L’italia ha fortemente sostenuto il lungo processo di transizione dell’Albania da stato dittatoriale a democrazia. Anche grazie a questo apporto l’Albania è oggi membro della Nato ed ambisce ad entrare presto nell’Unione Europea. La condivisione con l’Italia della presenza militare in Afganistan – ha concluso il ministro Imami è una testimonianza della valida e fattiva collaborazione tra i nostri Paesi”. Anche il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, ha toccato i temi della sicurezza e delle relazioni con l’Albania. “C’è una profondissima ed antica storia di relazioni con la vostra terra – ha osservato De Filippo. Una storia – ha aggiunto - che si intreccia oggi con i grandi e gravi problemi di sicurezza. L’italia e l’Albania – ha detto ancora De Filippo - sicuramente potranno svolgere funzioni molto importanti nella difficile missione del presidio dei mare. Un mare – ha osservato De Filippo - che deve essere sempre più luogo di relazioni e speriamo anche di tolleranza e di pace. Ci sono poi tante possibilità per accrescere le relazioni nei settori dell’economia, dell’energia, dell’agricoltura, del turismo e della cultura- ha aggiunto De Filippo. La Basilicata ha costanti relazioni imprenditoriali con l’Albania e spero che la visita di oggi, insieme all’importante convegno del Comitato Atlantico Italiano possano suscitare nuovi e più profondi interessi per la nostra terra”.  
   
 

<<BACK