Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 22 Giugno 2011
 
   
  WELFARE INNOVATIVO NEL RURALE SOCIALE ´ APPROVATO NELLE MARCHE IL BANDO PER GLI AGRINIDO

 
   
  . Ancona, 22 giugno 2011- E´ stato approvato (ed e` in corso di pubblicazione sul Bur e sul sito www.Agri.marche.it) il bando di contributi per la sperimentazione degli ´agrinido´. ´Per agrinido ´ spiega il vice presidente e assessore all´Agricoltura, Polo Petrini ´ si intende un servizio educativo rivolto a bambini da 1 a 3 anni, svolto dall´imprenditore agricolo attraverso l´utilizzo della propria azienda, in connessione con le attivita` di coltivazione del fondo, di silvicoltura e di allevamento di animali. L´attivita` agricola rimane principale, sia in termini di tempo dedicato, sia di personale impiegato, mentre quella educativa andra` svolta secondo le prescrizioni della normativa di settore, in base al progetto pedagogico e architettonico stabiliti dalla Giunta regionale´. Il riferimento e` rispettivamente alla legge regionale 9 del 2003 - Disciplina per la realizzazione e gestione dei servizi per l``infanzia, per l``adolescenza e per il sostegno alle funzioni genitoriali e alle famiglie - e alla delibera di Giunta 722 del 2011 ´ Modello di agrinido di qualita` per le Marche. ´Con questo atto ´ segue Petrini ´ la Regione ha riconosciuto il valore dell´attivita` agricola non solo come produttrice di beni primari, bensi` anche come promotrice di servizi di welfare sociale, specie in ambito montano e periferico, dove maggiormente carenti sono i servizi ad anziani, bambini e disabili. Per individuare i migliori modelli educativi, organizzativi e didattici in ambiente rurale, ricco di stimoli e risorse naturali, abbiamo anche costituito un Comitato tecnico scientifico in partnership con la Fondazione Montessori´. Il contributo puo` essere concesso a fronte dei costi di gestione per i primi due anni di attivita`, a parziale copertura delle spese per personale, materiale didattico, sanitario, di pulizia, per i pasti, manutenzione, utenze e pubblicita`. Ammesso anche l´adeguamento degli spazi interni ed esterni, dell´impiantistica e degli arredi strettamente funzionali all´attivita`. Le domande andranno presentate nel mese di luglio prossimo, mentre il budget iniziale sara` circoscritto a 50mila euro, in attesa dell´approvazione della proposta di legge 91/2011, inerente la multifunzionalita` dell´impresa agricola, che porterebbe il budget disponibile a 300mila euro. ´Risorse interamente regionali - conclude Petrini - che il la Giunta si e` impegnata a reperire, pur nella notoria situazione di difficolta` che viviamo, vista la preziosa funzione educativa che gli agrinido potranno svolgere´.  
   
 

<<BACK