|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 22 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
INCHIESTA P4: GARE D’APPALTO COMPETENZA DI TRENITALIA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 22 giugno 2011 - In relazione alle notizie relative alla iscrizione nel registro degli indagati presso la Procura di Napoli dell’ing. Moretti per un’ipotesi di favoreggiamento circa una presunta denuncia della Italian Brakes la cui presentazione l’On. Alfonso Papa avrebbe ostacolato in favore dell’ing. Moretti, si precisa che le gare di appalto, e la relativa gestione, sono di competenza di Trenitalia S.p.a., società nella quale l’ing. Moretti non ha alcun incarico, rivestendo come è noto la qualifica di Amministratore Delegato di Fs S.p.a. Da accertamenti condotti da Trenitalia, e che sono in via di ulteriore approfondimento, si è rilevato che la Italian Brakes, a fronte della risoluzione di un contratto per grave inadempimento, avvenuto nel dicembre 2010, il successivo 12 Gennaio 2011, è stata cancellata dal sistema di qualificazione dei fornitori. A seguito di tale iniziativa la suddetta Italian Brakes ha svolto le seguenti “denunce” contro Trenitalia: Il 4 Gennaio 2011 Italian Brakes con ricorso al Giudice Civile presso il Tribunale di Roma ha chiesto la sospensione della risoluzione del contratto. Il Tribunale in data 24 Marzo 2011 ha rigettato il ricorso con ordinanza e Italian Brakes ha preposto reclamo, anche esso rigettato. In data 7 Febbraio 2011 Italian Brakes ha presentato ricorso al Tar Lazio per l’annullamento del provvedimento di cancellazione; il Tar il 10 Marzo 2011ha respinto la richiesta cautelare proposta da Italian Brakes. Il 22 Febbraio 2011 Italian Brakes chiedeva al Giudice Civile del Tribunale di Roma la sospensione del recesso da altro contratto peraltro mai avviato, anche questo ricorso è stato respinto in data 4 Aprile 2011. Si stanno svolgendo ulteriori approfondimenti su altre pendenze tra Italian Brakes e Trenitalia. Si ritiene pertanto che Italian Brakes sia stata libera di svolgere ed abbia, infatti, svolto tutte le iniziative che ha ritenuto utili a propria difesa a fronte della cancellazione dal sistema di qualificazione dei fornitori di Trenitalia S.p.a. Si ricorda infine che i beni forniti dalla Italian Brakes riguardano materiale relativo alla sicurezza dell’esercizio ferroviario e che, pertanto, il grado di attenzione prestato in sede di verifica di conformità del bene è elevatissimo. Tutto ciò considerato l’ing. Moretti ha dato incarico al proprio difensore di rappresentare all’ Autorità Giudiziaria procedente la situazione reale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|