|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 23 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
CELEBRAZIONE UNIFICATA DEI 20 ANNI DI INDIPENDENZA DEL KAZAKHSTAN E DEI 150 ANNI DELL´UNITA` D´ITALIA. INCONTRO ISTITUZIONALE AD ANCONA PER RINSALDARE IL DIALOGO POLITICO E LA COOPERAZIONE ECONOMICA.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 23 Giugno 2011 - Un incontro istituzionale per rinsaldare il dialogo politico e la cooperazione economica tra Italia e Kazakhstan. E` in programma venerdi` 24 giugno, ad Ancona, presso la sede della Giunta regionale, promosso dall´Istituto italiano per l´Asia e il Mediterraneo (Isiamed), dall´Ambasciata della Repubblica del Kazakhstan in Italia e dalla Regione Marche. Ancona e` la prima tappa di una serie di eventi che verranno riproposti anche a Bologna (il 30 settembre), a Bari (il 25 novembre) e a Roma (il 13 dicembre). Il capoluogo e` stato scelto dell´Ambasciata per le strette relazioni gia` esistenti tra il Kazakhstan e le Marche, regione ad alta vocazione internazionale grazie alla presenza di numerose aziende all´estero. Il programma della giornata prevede un momento celebrativo (presso la Sala Raffaello di Palazzo Raffaello) per ricordare il 20 Anniversario dell´Indipendenza dello Stato dell´Asia Centrale e il 150 dell´Unita` d´Italia che ricorrono, entrambi, quest´anno. Alla cerimonia partecipera` l´ambasciatore del Kazakhstan, Almaz Khamzayev. Al termine e` prevista una conferenza stampa e, nel pomeriggio, un convegno a Portonovo sulle ´Opportunita` di cooperazione economica offerte oggi dal Kazakhstan alle imprese italiane´, al quale parteciperanno oltre cinquanta imprese marchigiane. A seguire, un intrattenimento musicale promosso dalla Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi con cantanti lirici italiani e kazaki. L´esplosiva crescita economica e finanziaria del Kazakhstan ha attirato il crescente interesse del ´sistema Italia´ e delle aziende del nostro Paese, appartenenti sia a grandi gruppi, che a piccole e medie imprese (molte sono marchigiane). Grazie a una politica di apertura al mercato e di stabilizzazione economica, il Kazakhstan ha registrato una vigorosa crescita a partire dalla seconda meta` del 1999 e si pone ora l´obiettivo di entrare a far parte dei venti Paesi piu` sviluppati del mondo entro il 2030. Dall´1 al 4 aprile 2011, parlamentari italiani sono stati invitati come ´osservatori´ alle recenti elezioni presidenziali tenutesi in Kazakhstan lo scorso 5 aprile. Il Kazakhstan e` il nono Paese al mondo per superficie. Ex Repubblica dell´Unione sovietica, e` uno Stato transcontinentale, a cavallo tra Europa e l´Asia, e uno dei Paesi piu` ricchi del mondo per riserve di petrolio, gas e metalli vari. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|