|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 23 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
CRESCE LA TELEMEDICINA IN VENETO; CON HEALTH OPTIMUM GIA’ 2300 CONSULTI L’ANNO. SE NE PARLERA’ VENERDI’ A TREVISO.
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 23 Giugno 2011 - Come trasformare una sperimentazione in un sistema di servizi di telemedicina imperniato su innovazione ed efficienza. Questo il contenuto del progetto Health Optimum, iniziativa europea avviata in Veneto nel 2004, che ha prodotto risultati di notevole successo. A due anni dalla conclusione del progetto, su mandato della Regione Veneto, l’Ulss 9 Treviso e Arsenàl.it, Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale, venerdì 24 giugno alle ore 9 a Villa Lorenzon a Treviso presenteranno i risultati del monitoraggio dei servizi implementati, che dimostrano l’utilizzo a regime della rete per il teleconsulto neurochirurgico, il telelaboratorio e la sperimentazione di due nuovi servizi: la gestione decentrata dei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale e il teleconsulto neurologico per l’ictus ischemico. Il valore aggiunto dell’esperienza è stata la costruzione di una piattaforma tecnologica che ha permesso di collegare tra loro tutte e 23 le Aziende Sanitarie e Ospedaliere del Veneto. “Questo – ha sottolineato Coletto – è un risultato di estrema importanza, che si inquadra perfettamente in quella che è una delle linee strategiche della Regione in materia di sanità, e cioè l’informatizzazione e la digitalizzazione del settore, che stiamo perseguendo anche con altre due “creazioni” di Arsenàl, come il Progetto Veneto Escape per la trasmissione dei referti via internet ed il Progetto Doge per arrivare alla realizzazione del fascicolo sanitario elettronico”. Health Optimum ha coinvolto 772 operatori che attualmente effettuano 2.300 teleconsulti annui, evitando il 75 per cento dei trasferimenti da un ospedale all’altro solo per quanto riguarda il trauma cranico. Per non parlare dei 298 strumenti Poct (Point Of Care Testing) distribuiti in territorio regionale che permettono di effettuare 900.000 esami l’anno. L’occasione di venerdì sarà utile per presentare il modello di intervento rapido su pazienti colpiti da ictus ischemico che permette di intervenire più velocemente, dando maggiori garanzie di positività degli interventi. Infine, nel convegno, verrà illustrata la continuità dell’iniziativa Health Optimum nell’avviamento di nuovi servizi di telemedicina (progetto europeo Renewing Health) e il ri-utilizzo della piattaforma tecnologica nelle altre iniziative regionali di sanità digitale (Veneto Escape, Doge). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|