Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 27 Giugno 2011
 
   
  ABRUZZO: 134 MILIONI DI OPPORTUNITA’ PRESENTATA NEWSLETTER INFORMATIVA DEL FONDO SOCIALE EUROPEO

 
   
  Pescara, 27 giugno 2011 - Presentata il 24 giugno a Pescara dall´assessore al Lavoro Paolo Gatti la newsletter della Regione Abruzzo in distribuzione in questi giorni nelle case di tutte le famiglie abruzzesi per presentare e far conoscere le opportunità offerte dal Piano Operativo 2009-10-11 del Fondo Sociale Europeo 2007-2013. "Viviamo una strana epoca dell´informazione. Le brutte notizie, gli insuccessi e le polemiche - ha detto l´assessore Gatti - trovano ampio spazio sui mezzi di informazione classici. Le buone notizie, le informazioni di utilità sociale, gli eventi che testimoniano progressi e miglioramenti della nostra realtà, o vengono ignorati o semplicemente marginalizzati. Per fortuna c´è la rete e una nuova consapevolezza da parte dei cittadini sulla possibilità di reperire informazioni altrove. Abbiamo ritenuto indispensabile, quindi, nel programmare la comunicazione del Fondo Sociale Europeo, costruire una conversazione diretta con gli abruzzesi, entrando direttamente nelle loro case. Per questo - ha proseguito l´assessore regionale al Lavoro - abbiamo deciso di essere presenti in rete con profili dedicati su twitter e facebook molto attivi e in costante crescita di contatti. Ma soprattutto abbiamo ritenuto di dovere portare un documento fruibile a tutte le fasce della popolazione per informare sulle opportunità che offre questo Piano Operativo, che per la prima volta riguardano i cittadini come possibili diretti fruitori delle risorse europee. Abbiamo atteso prima di distribuire la newsletter - ha detto ancora l´assessore Paolo Gatti - che terminassero le tornate amministrative e referendarie per non incorrere in inutili polemiche. Spero che questa iniziativa porti da un lato consapevolezza sulle opportunità che ci sono, e a volte non vengono colte rispetto alle risorse messe a disposizione dall´Europa, e dall´altro testimoni l´impegno della Regione e di tutte le parti sociali che in questi mesi sono state coinvolte in una epocale inversione di rotta rispetto alla capacità di programmare e spendere le risorse del Fse. Impegno che ieri la Commissione Europea - ha concluso Gatti - ci ha riconosciuto pubblicamente". La newsletter in distribuzione alle famiglie italiane si compone di 16 pagine a colori in un comodo formato tabloid per una lettura facile e snella. Oltre ai saluti istituzionali del Presidente Chiodi e dell´assessore Gatti e a una breve presentazione di cosa sia il Fondo Sociale Europeo, la newsletter è dedicata alla spiegazione dei 23 progetti inclusi nel Piano Operativo 2009/10/11. Una lettura dettagliata con la spiegazione analitica del progetto, affiancata da una efficace tabella infografica per comprendere al volo le principali informazioni: beneficiari, destinatari, tipo di procedura, fondi a disposizione, tempi di pubblicazione. Come ha sottolineato l´assessore Paolo Gatti, proprio ieri a Chieti, nel corso del Comitato di Sorveglianza del Fondo Sociale Europeo per la valutazione da parte della Commissione Europea dei Piani Operativi 2007/13, Paola Berttolissi (Ue) e Angela Curci (ragioneria dello Stao), parlando della Regione Abruzzo, avevano elogiato il recupero del ritardo accumulato negli anni passati, l´avanzamento e la capacità di spesa e l´ottima capacità amministrativa nel gestire la programmazione del Fondo Sociale Europeo.  
   
 

<<BACK