Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 28 Giugno 2011
 
   
  SANITA´: CHIODI, ORTONA PRIMO RISULTATO POLITICA RIFORMA NUOVE SALE OPERATORIE."ECCELLENZA CUI ABRUZZO DEVE GUARDARE"

 
   
   Ortona (Chieti), 28 giugno 2011 - Tre sale operatorie, più una dedicata ai piccoli interventi e un´altra per il risveglio controllato, chiamata più propriamente "terapia intensiva post operatoria". Il tutto in un´area di 800 metri quadrati che comprende anche ambulatori, sala anestesiologica e spazi comuni. L´ospedale di Ortona, dal 24 giugno, può contare su un blocco operatorio completamente rinnovato, a conclusione di un lungo e difficile intervento di ristrutturazione delle sale esistenti, per il quale è stato utilizzato un finanziamento della Regione Abruzzo pari ad un milione e 380 mila euro. Presente alla cerimonia inaugurale delle moderne aree, l´assessore regionale Luigi De Fanis. "Questo importante traguardo giunge a conferma di ciò che il presidente della Regione e Commissario ad acta per la Sanità, Gianni Chiodi, sostiene da tempo - ha detto De Fanis - Ortona si arricchisce di un ospedale dalla già comprovata tradizione, diventando un´eccellenza soprattutto per la cura delle patologie mammarie, un fiore all´occhiello per la sanità regionale che aspira ad essere corretta e puntuale". Il Governatore Chiodi, trattenuto da altri impegni istituzionali, non ha potuto partecipare all´evento, ma ha voluto comunque sottolineare "come Ortona sia l´emblema di tutta la politica di riforma della sanità regionale che questo Esecutivo sta perseguendo in Abruzzo: servizi di qualità, prestazioni professionali qualificate, diagnostica d´avanguardia". "Il ´Bernabeo´ - ha aggiunto Chiodi - si candida ad essere un punto di riferimento strategico, ancor più di quanto lo sia adesso, per i complessi problemi di salute delle donne. Non a caso la direzione aziendale ha già avviato contatti affinchè la chirurgia ricostruttiva e quella oncologica possano essere integrate con una chirurgia plastica senologica". Per il Presidente/commissario, quello di Ortona è il primo step di un percorso di risanamento del settore che sta dando ottimi risultati: "Il fatto di aver raggiunto l´equilibrio di bilancio, ci consente di poter investire anche in competenze ed attrezzature avanzate". Il direttore della Asl Lanciano/vasto/chieti, Francesco Zavattaro, ha illustrato gli interventi tecnici di adeguamento, completamento e restyling che hanno riguardato il nosocomio di Ortona. Il manager, confermando l´impegno per valorizzare la mission della struttura sanitaria ortonese, ha rimarcato altresì la volontà dell´Azienda di portare avanti anche altre azioni di tipo organizzativo. Ad Ortona sarà concentrata l´attività di day surgery della Ginecologia e dell´Ortopedia di Chieti, oltre alla Chirurgia della tiroide in regime ordinario trattata dalla Patologia chirurgica. "Inoltre - ha assicurato in conclusione Zavattaro - è stato raggiunto un accordo grazie al quale tutti gli anestesisti dell´Azienda, a rotazione, presteranno servizio ad Ortona, al fine di garantire la copertura anestesiologica e dare continuità alle sedute operatorie. Per quanto riguarda l´area medica, invece, qualunque progetto è condizionato dall´evoluzione che avrà la vicenda legale del presidio di Guardiagrele".  
   
 

<<BACK