Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Giugno 2011
 
   
  NOMINE SANITÀ, LIGURIA: I NUOVI DIRETTORI DEVONO ATTUARE I PIANI DELLA REGIONE. SUBITO RIORGANIZZARE SISTEMA EMERGENZA

 
   
  Genova, 29 Giugno 2011 - “Ai nuovi direttori generali e a coloro che abbiamo confermato chiediamo di attuare i piani che la Regione Liguria sta mettendo in atto, in una situazione economica difficile, sviluppando un lavoro attento, azienda per azienda, per ridurre i costi che non sono servizi assistenziali. Una sfida per loro e per noi”. Lo ha detto ieri l’assessore alla salute della Regione Liguria, Claudio Montaldo, a margine del consiglio regionale, all’indomani delle nomine decise dalla Giunta dei direttori della Asl della Liguria. “I nuovi direttori dovranno occuparsi dei temi strutturali dell’organizzazione del sistema sanitario – ha detto Montaldo - andando ad incidere prima di tutto sulle teste e non per caso partiremo con la riduzione di un centinaio di dirigenti di struttura sanitaria complessa, sulla base dei nuovi parametri elaborati recentemente dall’Agenzia nazionale sanitaria”. “I primari non saranno penalizzati – ha assicurato l’assessore alla salute - e continueranno ad avere un loro ruolo, ma l’organizzazione va costruita in modo nuovo, adeguato sia dal punto di vista clinico che amministrativo”. Montaldo ha anticipato che “si deve lavorare per riorganizzare il sistema dell’emergenza, 118 e guardia medica, che rappresenta il principale accesso che hanno i cittadini quando non possono farne a meno”. “Inoltre bisognerà lavorare sulla qualificazione dei pronto soccorso e sulla riorganizzazione e qualificazione dei dipartimenti di emergenza, in ragione del servizio che danno ai cittadini e cioè si devono prevedere le specialità che servono”. “Proveremo a non far pagare le tasse ai cittadini – ha continuato Montaldo – sarà molto complicato visto il taglio del fondo sanitario nazionale. Ne riparleremo alla fine dell’anno”. Sull’indicazione dei nuovi direttori generali l’assessore alla salute ha ribadito che “si tratta di nomine di Giunta, come previsto dalla legge, per le quali non doveva essere coinvolta l’opposizione o altri soggetti, se non si voleva dar vita ad un pessimo inciucio. La responsabilità di queste persone è della Giunta, i direttori devono rispondere a noi del lavoro che faranno, senza confusione nel rispetto dei propri ruoli”.  
   
 

<<BACK