Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Giugno 2011
 
   
  TANGENZIALE SUD UDINE, VERSO SUPERAMENTO VINCOLO SOPRINTENDENZA

 
   
  Udine, 29 giugno 2011 - Confermata la copertura finanziaria di Fvg Strade per 150 milioni di euro, ora per dare avvio alla realizzazione della Tangenziale sud di Udine manca solo l´autorizzazione della Soprintendenza alla riperimetrazione del vincolo architettonico che insiste su una parte del tracciato per consentire di sbloccare l´iter, scegliendo l´ipotesi progettuale meno impattante dal punto di vista espropriativo. "Da parte del soprintendente ho riscontrato una precisa volontà a riconoscere che nell´interesse complessivo sia più ragionevole considerare lo spostamento del vincolo ed il suo riposizionamento limitato alla pertinenza della villa per evitare la demolizione di numerose case", ha reso noto l´assessore regionale alla Viabilità e Trasporti, Riccardo Riccardi, nel corso dell´incontro promosso oggi a palazzo Belgrado, ad Udine, per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori di soppressione del semaforo che interessa l´area tra la Tangenziale Ovest di Udine, la provinciale 89 ed il cantiere sulla strada regionale 353. All´incontro hanno preso parte il presidente della Provincia, Pietro Fontanini, assieme ai sindaci di Campoformido Andrea Zuliani, di Pozzuolo Nicola Turello, di Pasian di Prato Fausto Cosatti e di Udine Furio Honsell, presenti anche i rappresentanti di Ascom Udine, Carlo Dall´ava, di Confartigianato, Alberto Bianchi, e dell´azienda che sta realizzando l´opera, la Icop spa. Riccardi, ricordando i principali cantieri avviati dall´Amministrazione regionale sulla grande viabilità e sul sistema viario ordinario, "questi ultimi avviati - ha commentato - in stretta e proficua collaborazione con la Provincia, al di là degli obblighi previsti dalla delegazione amministrativa", ha ricordato la strategicità dell´opera della Tangenziale Sud che cambierà l´accesso alla città risolvendo problemi storici nell´arrivo dalla Pontebbana con un sistema di distribuzione completamente diverso del traffico che lavorerà in sinergia con la soluzione di altri due nodi, quello di Basaldella e quello relativo alla rimozione del passaggio a livello di Santa Caterina. "Incontrerò il 16 luglio il direttore regionale della Soprintendenza, a cui spetta la responsabilità di riconoscere l´autorizzazione alla riperimetrazione, e nel caso di assenso - ha affermato Riccardi - procederemo subito alla ricalibrazione del vincolo". In attesa della realizzazione della Tangenziale Sud di Udine, procedono i lavori per rendere più scorrevole e sicuro il traffico di accesso alla città. La Regione, ha reso noto Riccardi, ha stanziato 800 mila euro per interventi di messa in protezione per pedoni e ciclisti sull´asse di accesso della 353, inoltre per il 15 di settembre dovrebbero essere consegnate anche le due nuove rotatorie sulla regionale 353 che permetteranno una sorta di ripristino dei principali collegamenti con la tangenziale. La due rotatorie saranno realizzate all´incrocio tra via Adriatica/sr353 e via Verdi, in corrispondenza dell´esistente incrocio semaforizzato oramai disattivato, e tra via Adriatica/sr353 e via della Croce. "Gli automobilisti che provengono dal casello di Udine Sud - ha spiegato Fontanini - grazie a questo nuovo intervento potranno abbandonare la tangenziale e immettersi sulla regionale 353. Con la prima rotonda chi arriva dalla statale 13 da Codroipo ora potrà, proseguendo per via Verdi e attraversando la nuova rotonda, riprendere di nuovo la tangenziale direzione Nord. Ciò alleggerendo di fatto Santa Caterina in comune di Pasian di Prato. Inoltre chi arriva da Campoformido e Basaldella, abituato a svoltare a destra per andare al casello di Udine Sud, con i due nuovi interventi potrà percorrere l´attuale percorso di deviazione e proseguire verso il casello".  
   
 

<<BACK