|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
ROMA: ESEGUITA MAXI OPERAZIONE PER DECORO AREE MERCATO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 29 giugno 2011 - Prosegue l’opera di recupero prevista dall’Amministrazione Capitolina nell’ambito del Patto per l’Esquilino. Quaranta agenti della Polizia Locale - capitanati dal responsabile dei Pics decoro, Anselmo Ricci, e dal Comandante del primo gruppo, Stefano Napoli – hanno eseguito una maxi-operazione per la riqualificazione delle aree del mercato, il recupero del decoro urbano e della sicurezza. Alle operazioni hanno preso parte anche le squadre del gruppo G.s.s.u e le unità operative dell’Ama e del Servizio Giardini. L’operazione ha preso il via lo scorso fine settimana nei giardini di piazza Vittorio e piazza Dante dove sono stati sgomberati alcuni senza fissa dimora, ripulite le aree verdi e smaltite masserizie e giacigli di fortuna. Nell’area del mercato, inoltre, sono stati eseguiti controlli accurati presso gli esercizi commerciali, si è provveduto allo sgombero degli ambulanti e al sequestro di 5 quintali di merce. Intenso il lavoro delle squadre Ama che hanno defisso circa 600 metri quadri di manifesti abusivi lungo le mura perimetrali del mercato, ripulito e sanificato marciapiedi, carreggiate stradali e aree circostanti i cassonetti dei rifiuti. Infine, i Pics decoro hanno elevato un centinaio di sanzioni ai responsabili dei manifesti affissi abusivamente. «La maxi-operazione della Polizia Locale per il recupero dell’Esquilino segue l’ampia opera di recupero recentemente eseguita a Colle Oppio dal Dipartimento ambiente di Roma Capitale per rafforzare decoro e sicurezza - dichiara l’assessore all’Ambiente di Roma Capitale, Marco Visconti - L’assiduo impegno di questa Amministrazione, cui si aggiunge l’attività straordinaria dei gruppi di Polizia Locale, si riflette in un costante miglioramento delle condizioni di decoro del Rione. Siamo intenzionati - conclude l´Assessore - a proseguire su questa strada, secondo quanto previsto dal Patto per l’Esquilino». |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|