|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
SECONDA GIORNATA DELL’EDIZIONE 2011 DI FORUMED: AL VIA GLI INCONTRI BILATERALI E LE SESSIONI DI APPROFONDIMENTO PER LE IMPRESE.
|
|
|
 |
|
|
Chieti, 29 giugno 2011- Dopo l’inaugurazione del Forum con il Ministro Frattini e i tavoli di lavoro per lo sviluppo del networking territoriale. Annunciato il coordinamento tra enti e organizzazioni regionali per le iniziative all’estero. Proseguono le attività di Forumed 2011, in svolgimento presso il Centro Espositivo della Camera di Commercio di Chieti, con la seconda giornata dedicata in modo particolare ai Paesi della sponda Est del Mediterraneo. Oltre 100 imprese abruzzesi si sono registrate per gli incontri bilaterali di ieri con i referenti esteri, nell’ottica di sviluppare contatti d’affari. La giornata prevede inoltre l’avvio delle sessioni di approfondimento sui Paesi del Mediterraneo, con presentazioni riguardanti l’area dei Balcani e la Turchia. Nel pomeriggio si sono svolti due importanti incontri. Il primo - “Un ponte con la Bosnia: proposte di cooperazione per l’Ematologia e la Medicina Trasfusionale” – ha visto la partecipazione di Claudio D’amario, direttore generale dell’Asl di Pescara, Antonio Jacone e Giuseppe Fioritori, dell’Ospedale Civile di Pescara, insieme a rappresentanti del settore sanitario bosniaco per un progetto comune. Il secondo appuntamento, riguardante gli “Strumenti finanziari a supporto degli investimenti all’estero”, coinvolge numerose banche territoriali. Dopo la riuscita inaugurazione di Forumed 2011, con l’intervento del Ministro Frattini, del presidente della Regione Abruzzo Chiodi, del vice presidente Castiglione e di numerose autorità estere, si sono tenuti due tavoli di lavoro per lo sviluppo del network territoriale. Il primo ha coinvolto rappresentanti di molte delle principali strutture e associazioni di imprese che svolgono a livello regionale attività di supporto ai processi di internazionalizzazione. Dall’incontro è emersa l’esigenza di “fare rete”, a tutti i livelli e tra tutti i soggetti in campo, per operare in sinergia, armonizzare le varie iniziative e presentarsi organicamente sui mercati esteri. Su invito della Regione Abruzzo, è stato quindi convenuto di avviare un tavolo di coordinamento a cui parteciperanno le varie organizzazioni e associazioni di categoria che collaboreranno insieme a Sprint Abruzzo per predisporre iniziative comuni sulle attività di promozione estero. Il secondo appuntamento pomeridiano è servito a fare il punto della situazione sui collegamenti e le reti di trasporto nell’area Euro-mediterranea e a livello territoriale, con una particolare attenzione ai sistemi interportuali e al collegamento aereo tra l’Abruzzo e i Balcani, giunto alla fase di completamento. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|