|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
PROFUGHI, LOMBARDIA: FATTO TUTTO IL POSSIBILE DA SUBITO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 28 giugno 2011 - "Parlare di emergenza forse è ormai improprio. A Lampedusa arrivano 1.000 persone al giorno e di queste circa 180 sono destinate in Lombardia, perché questo prevedono gli accordi sottoscritti con il Governo e le associazioni dei Comuni e delle Province". Così l´assessore regionale alla Protezione civile, Polizia locale e Sicurezza, Romano La Russa, ha risposto in Consiglio regionale all´interrogazione del Partito democratico in merito alla gestione dei profughi. "Non sono più né tunisini, né libici - ha spiegato l´assessore - arrivano sì dalla Libia, ma perché lì si trovavano a lavorare, spesso nei pozzi di petrolio. Finché proseguirà la guerra, che si immaginava breve e di cui noi subiamo le maggiori conseguenze in Europa, non possiamo pensare che la popolazione non fugga. Stando così le cose, Regione Lombardia da subito ha fatto il suo dovere indicando nel prefetto di Milano, Gian Valerio Lombardi, il soggetto attuatore. Lombardi per qualche settimana ha svolto egregiamente questo compito, fino a quando gli è subentrato il prefetto Gabrielli, capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile. Il 22 giugno è stata istituita la nuova cabina di regia che vede la compartecipazione e la collaborazione di tutti i livelli di governo, vale a dire nazionale, regionale, provinciale e comunale. Il viceprefetto vicario di Milano, Francesco Russo, è stato nominato soggetto attuatore, e quindi responsabile della cabina di regia, per l´individuazione e l´allestimento in Lombardia delle strutture necessarie all´accoglienza dei migranti e dei profughi provenienti dai Paesi del Nord Africa". "L´intera gestione - ha concluso La Russa - è affidata alla Prefettura, la Regione deve affiancare il soggetto attuatore segnalando le associazioni e i volontari che possono accogliere i profughi, mentre il compito della Protezione civile è quello di accompagnarli ed assisterli per le prime necessità". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|