|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 04 Luglio 2011 |
|
|
  |
|
|
SANITA´ IN UMBRIA: DA MINISTERO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE VIA LIBERA AL PROGETTO "RETE DEI CENTRI DI PRENOTAZIONE - CUP ON LINE"
|
|
|
 |
|
|
|
Perugia, 4 luglio 2011 - La Regione Umbria ha ottenuto un ulteriore riconoscimento a livello nazionale in ambito sanitario: si è concluso il 29 giugno con il collaudo positivo effettuato dal Dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l´innovazione tecnologica del Ministero il progetto "Rete dei centri di prenotazione - Cup on line", che ha visto impegnata la Regione Umbria, nel ruolo di capofila in collaborazione con le Regioni Emilia Romagna, Marche, Veneto e la Provincia Autonoma di Trento, nella realizzazione di un nuovo sistema di prenotazione delle prestazioni sanitarie che supera gli attuali limiti territoriali attraverso la cooperazione tra i centri unici di prenotazione (Cup) operanti a livello locale. "Il nuovo modello di Cup - spiegano dalla Direzione regionale sanità - agevola l´accesso alle prenotazioni del Servizio Sanitario Nazionale(ssn), visto che offre la possibilità ai Cup di comunicare tra di loro permettendo quindi, una maggiore facilitazione dell´operatore nell´effettuare prenotazioni, cancellazioni e spostamenti delle visite o degli esami diagnostici. La validità dell´efficacia del sistema è stata già verificata per effettuare prenotazioni sul territorio regionale e anche fuori regione, una volta consolidato l´impianto, l´applicazione si renderà disponibile ed esportabile anche ad altre Regioni". L´intervento, che fa parte dell´obiettivo Salute del piano di "e-gov 2012" ed è stato realizzato con il cofinanziamento delle amministrazioni partecipanti e del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l´innovazione, per un ammontare complessivo di 9milioni 100 mila euro, ottimizza l´allocazione delle risorse, facilita l´accessibilità dell´assistito alle strutture erogatrici di prestazioni specialistiche ed è di supporto al contenimento dei tempi di attesa nel pieno rispetto del diritto del cittadino alla salute". Nel contesto generale del progetto la Regione Umbria, avvalendosi del suo partner tecnologico, Webred, oltre al ruolo di capofila, ha curato la realizzazione della componete "Cup" locale che rappresenta l´aspetto fondamentale del nuovo modello di sistema di prenotazione. La conclusione positiva del progetto premia l´impegno della Regione Umbria nel migliorare i servizi andando incontro alle esigenze dei cittadini. | |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|