Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 05 Luglio 2011
 
   
  BITREL. NEI PROSSIMI GIORNI LA PUGLIA VOLA IN BRASILE

 
   
  Bari, 5 luglio 2011- Bitrel, la Borsa Internazionale del Turismo Religioso, verso un altro traguardo importante. Nei prossimi giorni una delegazione di Bitrel, dei Pellegrinaggi e dei Cammini", sostenuta dalla Regione Puglia, si recherà a San Paolo del Brasile per avviare i rapporti con Peregrinus, il Salone del Turismo Religioso sudamericano, nell´ambito della più ampia Expocatolica. Expocatolica è la più grande fiera mondiale nel settore degli articoli religiosi, dei materiali liturgici e di promozione dei servizi al turismo religioso che si svolgerà dal 7 al 10 luglio presso l´Expocenter Norte a San Paolo del Brasile. Al suo interno si svolgeranno vari eventi internazionali, tra cui Peregrinus, la borsa del Turismo Religioso cui si daranno appuntamento agenzie di viaggio, percorsi religiosi, santuari, musei di arte sacra e feste religiose dell´intero Sud America. La missione di Bitrel mira a conquistare porzioni del mercato turistico brasiliano e sudamericano: il Brasile è infatti la più grande nazione cattolica al mondo, con oltre 100 mila case religiose e oltre 30 mila negozi e librerie che vendono prodotti religiosi. Il Brasile è inoltre uno dei Paesi Bric, (insieme a Russia, India e Cina) che condividono una grande popolazione, un immenso territorio, abbondanti risorse naturali strategiche e - cosa più importante - sono stati caratterizzati da una forte crescita del Pil e della quota nel commercio mondiale. Una lenta ma progressiva crescita economica favorita dal Mercosur (Mercato Comune del Sud) e dalla Comunità delle Nazioni del Sud America, presso la quale l´evento sarà divulgato attraverso tre reti televisive, nove stazioni radio, tredici riviste, cinque siti web e più di 300.000 manifesti. "L´insieme di queste premesse" - spiega il coordinatore di Bitrel, Federico Massimo Ceschin - "pongono il Brasile in una posizione di primaria importanza per quanto riguarda gli sviluppi futuri dell´economia e della politica sulla scena mondiale, con proiezioni interessanti anche per il comparto turistico". L´obiettivo della visita a San Paolo, in effetti, risponde alla volontà della Regione Puglia di attivare un canale permanente attraverso il quale aumentare gli scambi economici con l´area: "Vogliamo anche rivolgere un invito ai responsabili di Peregrinus perché partecipino all´edizione 2011 di Bitrel" - spiega l´assessore regionale al Mediterraneo, Cultura,turismo, Silvia Godelli - "per sottoscrivere un gemellaggio e un accordo di programma che veda coinvolta l´attività dei tour operator pugliesi e brasiliani". Bitrel, la Borsa Internazionale del Turismo Religioso, verso un altro traguardo importante. Nei prossimi giorni una delegazione di Bitrel, dei Pellegrinaggi e dei Cammini", sostenuta dalla Regione Puglia, si recherà a San Paolo del Brasile per avviare i rapporti con Peregrinus, il Salone del Turismo Religioso sudamericano, nell´ambito della più ampia Expocatolica. Expocatolica è la più grande fiera mondiale nel settore degli articoli religiosi, dei materiali liturgici e di promozione dei servizi al turismo religioso che si svolgerà dal 7 al 10 luglio presso l´Expocenter Norte a San Paolo del Brasile. Al suo interno si svolgeranno vari eventi internazionali, tra cui Peregrinus, la borsa del Turismo Religioso cui si daranno appuntamento agenzie di viaggio, percorsi religiosi, santuari, musei di arte sacra e feste religiose dell´intero Sud America. La missione di Bitrel mira a conquistare porzioni del mercato turistico brasiliano e sudamericano: il Brasile è infatti la più grande nazione cattolica al mondo, con oltre 100 mila case religiose e oltre 30 mila negozi e librerie che vendono prodotti religiosi. Il Brasile è inoltre uno dei Paesi Bric, (insieme a Russia, India e Cina) che condividono una grande popolazione, un immenso territorio, abbondanti risorse naturali strategiche e - cosa più importante - sono stati caratterizzati da una forte crescita del Pil e della quota nel commercio mondiale. Una lenta ma progressiva crescita economica favorita dal Mercosur (Mercato Comune del Sud) e dalla Comunità delle Nazioni del Sud America, presso la quale l´evento sarà divulgato attraverso tre reti televisive, nove stazioni radio, tredici riviste, cinque siti web e più di 300.000 manifesti. "L´insieme di queste premesse" - spiega il coordinatore di Bitrel, Federico Massimo Ceschin - "pongono il Brasile in una posizione di primaria importanza per quanto riguarda gli sviluppi futuri dell´economia e della politica sulla scena mondiale, con proiezioni interessanti anche per il comparto turistico". L´obiettivo della visita a San Paolo, in effetti, risponde alla volontà della Regione Puglia di attivare un canale permanente attraverso il quale aumentare gli scambi economici con l´area: "Vogliamo anche rivolgere un invito ai responsabili di Peregrinus perché partecipino all´edizione 2011 di Bitrel" - spiega l´assessore regionale al Mediterraneo, Cultura,turismo, Silvia Godelli - "per sottoscrivere un gemellaggio e un accordo di programma che veda coinvolta l´attività dei tour operator pugliesi e brasiliani".  
   
 

<<BACK