Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 05 Luglio 2011
 
   
  ENGLISH 4 U - PROSEGUE IL PROGETTO FORMATIVO ANCHE PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO: 1 MILIONE E 200 MILA EURO PER L´APPRENDIMENTO DELL´´INGLESE

 
   
  Ancona, 5 Luglio 2011 - ´Disporre di maggiori chances per ottenere nuovi e migliori posti di lavoro, favorire la mobilita` degli studenti come strumento determinante nel favorire l´ingresso dei giovani nel mercato del lavoro.´ Spiega cosi`, l´assessore regionale all´Istruzione ´Lavoro, Marco Luchetti, la scelta di assicurare - anche nell´anno scolastico 2011-12 - il finanziamento di 1 milione e 200 mila euro per proseguire l´offerta formativa che prevede la diffusione dell´apprendimento della lingua inglese, attraverso il progetto´ English 4 U´. ´C´e` stata una crescente adesione da parte delle scuole, dei giovani e delle famiglie ´ ha aggiunto Luchetti - spingendoci a ripetere questa positiva esperienza che include anche l´apprendimento della lingua italiana per alunni stranieri, destinando a quest´ultimo intervento 300 mila euro. Una valida opportunita` per una crescita intelligente e sostenibile, in coerenza con la strategia di Europa 2020 e in linea con l´allargamento dei mercati delle piccole e medie imprese, oltre che con una sempre piu` auspicabile integrazione sociale.´ La Commissione delle Comunita` europee ha dedicato a tale tema, infatti, il Libro Verde ´Promuovere la mobilita` dei giovani per l´apprendimento´, ritenendo che le competenze linguistiche ed interculturali siano un mezzo per ampliare le scelte professionali migliorando le competenze della forza lavoro. Il Libro Verde sulla mobilita` prevede, per conseguire la maggiore utilita` nell´esperienza all´estero, una buona preliminare preparazione, proprio come il progetto English 4 U realizza da ben tre anni. Anche il progetto destinato all´acquisizione della lingua italiana per alunni stranieri rientra nella strategia di Europa 2020, che tra i principali obiettivi pone l´abbassamento della percentuale di giovani che abbandona precocemente il percorso scolastico o formativo e al contempo considera prioritario conseguire la maggiore coesione sociale, attraverso la definizione di programmi e progetti per l´integrazione dei migranti. English 4 U e rivolto agli studenti del Iv e del V anno degli Istituti d´Istruzione secondaria di secondo grado ed i percorsi formativi di lingua italiana per stranieri sono rivolti agli allievi iscritti negli Istituti d´Istruzione secondaria di primo grado ed al triennio degli Istituti d´Istruzione secondaria di secondo grado. Il termine per la presentazione dei progetti da parte degli Istituti scolastici o enti di formazione, anche in rete tra loro, e` il 7 settembre 2011. Ulteriori e piu` approfondite informazioni sono reperibili sul sito www.Istruzioneformazionelavoro.marche.it/    
   
 

<<BACK