Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 29 Maggio 2006
 
   
  CORBIS PRESENTA LA MOSTRA “25 ANNI DI RITRATTI” LA COLLEZIONE OUTLINE RIVIVE IN UNA ESIBIZIONE E IN UN VOLUME

 
   
  Milano, 29 maggio 2006 - In occasione del venticinquesimo anniversario della collezione Outline, Corbis presenta “25 anni di ritratti”, la mostra itinerante che raccoglie una selezione dei più prestigiosi posati di celebrità internazionali, immortalate da alcuni tra i fotografi più quotati al mondo. La mostra è attualmente on air a Milano presso la nuova sede di Corbis Italia dove sarà aperta al pubblico fino al 15 giugno 2006 con ingresso gratuito. Ogni giorno le copertine e le pagine delle riviste sono “bombardate” da fotografie che ritraggono personaggi famosi. Volti che nella cosiddetta “cultura dell’immagine”, hanno un ruolo dominante in quanto rappresentano i sogni e le aspirazioni di noi tutti. Anche in questo contesto così generalizzato, tuttavia, le immagini che Corbis Outline, la più ampia e prestigiosa collezione di posati di celebrità, scatti unici e impattanti che divenuti delle vere e proprie icone del nostro tempo grazie a quella connessione, in un certo senso “intima”, che alcuni fotografi riescono ad instaurare con i propri soggetti. Matthew Rolston, Martin Schoeller e James White, sono soltanto alcuni dei nomi più celebri della fotografia mondiale, che lavorano per Corbis nel mondo e che hanno firmato con il proprio talento creativa gli scatti della collezione Outline. Grazie alla intuizione creativa di questi fotografi, i ritratti di Outline coinvolgono ed emozionano fino a diventare delle vere e proprie icone capaci di influenzare l’immaginario popolare. Come uno scatto si trasforma in un’icona? Corbis risponde a questa domanda attraverso “Personae”, un volume prezioso perché alle immagini accompagna i commenti e le riflessioni delle celebrità e del fotografo davanti e dietro alla macchina fotografica. Concentrandosi su alcuni tra i più dinamici set “iconici” del nostro periodo quali Martin Schoeller e Bill Clinton, Andrei Macpherson e Charlize Theron, James White e Angelina Jolie, Sam Jones e George Clooney, Guy Aroch e Chloe Sevigny questo libro racconta come si “crea” un’immagine e non solo come si scatta una foto. .  
   
 

<<BACK