|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 07 Luglio 2011 |
|
|
  |
|
|
FVG-CARINZIA: DE ANNA-DOERFLER, IN AUTUNNO PRONTI PER L´EUROREGIONE
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 7 luglio 2011 - Statuto per la costituzione della sede dell´Eruoregione a Trieste, tappe comuni del Giro d´Italia e organizzazione congiunta di eventi top del beach volley sono stati i temi principali affrontati a Klagenfurt, nel corso di un incontro ufficiale, dal governatore della Carinzia, Gerhard Dörfler, e dall´assessore a Cultura, Sport e Relazioni internazionali del Friuli Venezia Giulia, Elio De Anna. Per quanto riguarda l´Euroregione, l´attenzione si è soffermata sull´aspetto procedurale che mira a far diventare Trieste la sede ufficiale dell´organismo territoriale. "Illy, Galan e Haider prima ed ora Tondo, Zaia e Dörfler - ha commentato De Anna - avevano trovato un accordo affinché il capoluogo del Friuli Venezia Giulia diventasse punto di riferimento dell´Euroregione. Per fare questo era necessario dare vita ad una entità giuridica riconosciuta, individuata ora nel Gruppo europeo di cooperazione territoriale (Gect). In questa fase - ha aggiunto - stiamo cercando di armonizzare le richieste del Governo nazionale con le esigenze formulate dagli Esecutivi di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Carinzia". "I nostri uffici - ha precisato l´assessore - stanno mettendo a punto lo statuto affinché si possa arrivare, entro l´autunno, alla convocazione di una vertice trilaterale per far nascere ufficialmente il Gect quale soggetto giuridico sopranazionale agile, in base al quale essere in grado di presentare domande ed attingere fondi europei a favore delle tre regioni". L´obiettivo annunciato dall´assessore De Anna è anche quello di tenere le porte aperte affinché, in un prossimo futuro, possano fare ingresso nel Gect altre regioni contermini. "In questo caso - chiarisce de Anna - è necessario che, per coinvolgere la Slovenia, questa nazione proceda alla creazione delle regioni, mentre nel caso della Croazia esistono già le contee e si dovrà solo attendere l´ingresso della Nazione nell´Unione Euoropea programmato per il 2013". Nel corso dell´incontro, De Anna e Dörfler hanno anche creato le basi per portare avanti due argomenti di carattere sportivo. Il primo riguarda l´organizzazione comune di alcune tappe del Giro d´Italia che possano vedere coinvolti Friuli Venezia Giulia, Carinzia e Slovenia. "Il tema - ha confermato l´assessore - dovrebbe vedere protagoniste Klagenfurt, Kraniska Gora e una località della nostra regione quali candidate ad ospitare per tre edizioni alcune tappe della corsa rosa. Ora attendiamo di capire che cosa succederà all´interno del comitato organizzatore del Giro poiché sono previsti alcuni cambiamenti ai vertici della Rcs. A breve torneremo da Dörfler insieme ad Enzo Cainero, organizzatore fino ad oggi delle tappe della corsa in Friuli Venezia Giulia, e vedremo come poter portare avanti questa candidatura". Infine il beach volley, visto che sul lago di Velden anche questa estate verrà ospitata una tappa del campionato mondiale. "Con il presidente della Carinzia - ha concluso De Anna - abbiamo cercato di capire se è possibile organizzare assieme un evento di questo tipo, vista anche la grande esperienza che possiamo vantare a Cordenons, dove ogni anno si tengono prove del circuito nazionale di beach volley". A questo proposito, De Anna si recherà in Carinzia durante i Mondiali per valutare la possibilità di organizzare un evento finanziabile attraverso il programa Interreg Italia-austria, nell´ambito di quelli che vengono definiti small projects. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|