|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Luglio 2011 |
|
|
  |
|
|
2A CONFERENZA INTERNAZIONALE SULLA TECNOLOGIA SPAZIALE
|
|
|
 |
|
|
Atene, 11 luglio 2011 -La seconda conferenza internazionale sulla tecnologia spaziale si terrà dal 15 al 17 settembre 2011 ad Atene, in Grecia. Nel corso degli ultimi anni la proliferazione di micro-satelliti ha reso lo spazio economico e accessibile a un pubblico più ampio. Sia che si tratti della lettura dei contatori elettrici domestici, del monitoraggio delle calamità, di sorveglianza, di previsioni sui raccolti o di una moltitudine di altri compiti, i satelliti giocano ora un ruolo molto importante nella vita di ogni giorno. Mentre gli utenti sono aumentati, vi è un crescente interesse nello studio di tutte le fasi di produzione della tecnologia dei micro-satelliti. A partire dai sensori, fino alla raccolta dati, elaborazione dati e alle conclusioni finali, si possono ottenere significativi vantaggi dall´osservazione dell´insieme generale, piuttosto che provare a risolvere i singoli problemi separatamente. Questo è particolarmente importante poiché una tecnologia relativa allo spazio abbraccia ora un´ampia area di ricerca e sviluppo, dai componenti elettronici per i satelliti ai sistemi intelligenti per l´analisi a bordo dei dati. L´evento riunirà i soggetti interessati che lavorano su diversi aspetti della ricerca sulla tecnologia spaziale, nella speranza che le interazioni lungo questa catena di attività vengano agevolate e migliorate. Per ulteriori informazioni, visitare: http://www.Icspacetechnology.com/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|