|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Luglio 2011 |
|
|
  |
|
|
INAUGURATA DOPPIA ROTATORIA A GRADISCA
|
|
|
 |
|
|
|
Gradisca d´Isonzo (Go), 11 luglio 2011 - Un´opera di importanza regionale, che risolve uno dei nodi principali della viabilità non solo della provincia di Gorizia ma anche di quella di tutto il Friuli Venezia Giulia per il suo diretto collegamento con la rete autostradale e in particolare con la tratta Villesse-gorizia. Lo ha sottolineato l´assessore regionale a Infrastrutture e Mobilità, Riccardo Riccardi, che il 9 luglio a Gradisca d´Isonzo, ha inaugurato ufficialmente la doppia rotatoria tra le strade regionali 305 di Redipuglia e 351 di Cervignano. L´opera è stata realizzata dalla società Fvg Strade grazie a un finanziamento regionale di 500 mila euro, nel quadro del programma di miglioramento della viabilità e della sicurezza della circolazione che sta interessando tutto il Friuli Venezia Giulia. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato, accanto a Riccardi, il sindaco di Gradisca, Franco Tommasini, il prefetto di Gorizia, Maria Augusta Marrosu, il presidente della Provincia, Enrico Gherghetta, il presidente di Fvg Strade Giorgio Santuz, e numerosi sindaci e amministratori dell´Isontino con in testa quello del capoluogo, Ettore Romoli, a testimoniare l´importanza dell´opera. Tutti hanno voluto sottolineare l´impegno politico e finanziario della Regione, e quello personale dell´assessore Riccardi, a favore della provincia di Gorizia, un impegno che ha permesso di avviare nel campo della viabilità opere attese da almeno 30 anni come la Villesse-gorizia e la variante di Mariano, oltre a realizzare numerose rotatorie per eliminare i punti neri e rendere quindi più sicuro e fluido il traffico. "Ci siamo sempre preoccupati - ha detto Riccardi - solo e soltanto di fare le cose, la nostra è sempre stata una politica del fare. E devo riconoscere la validità del modello isontino che considero un grande esempio per tutto il Friuli Venezia Giulia, un esempio di coesione delle istituzioni attorno alle cose da fare al di là delle appartenenze politiche degli amministratori, perché il consenso delle comunità è la condizione principale per poter realizzare le opere". La doppia rotatoria, che elimina due tra gli incroci più pericolosi di tutta la provincia, permette di rendere più sicura e fluida la circolazione per gli automobilisti che, all´altezza del ponte dell´Isonzo a Sagrado, devono dirigersi verso Gradisca d´Isonzo e Gorizia, verso Villesse, la Bassa friulana e quindi l´autostrada, oppure verso Mariano del Friuli e Udine; o viceversa, provenienti da tutte queste direzioni, devono andare verso Monfalcone e Trieste. Le due rotonde hanno un diametro di 43 metri, con corsie d´ingresso larghe 6 metri e una capacità di assorbire un traffico di circa 4 mila vetture all´ora. Oltre alle rotatorie, l´opera realizzata da Fvg Strade comprende un marciapiede lungo tutto il tratto della strada 351 interessata ai lavori, due nuovi passaggi pedonali supportati da impianti luminosi, la segnaletica verticale e orizzontale, l´illuminazione stradale completa e il sistema di raccolta delle acque. | |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|