|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Luglio 2011 |
|
|
  |
|
|
BRIGNANO/BG, AVVIATO COMPLETAMENTO CANALE GRONDA OLTRE 6 MILIONI PER TUTELARE IL TERRITORIO
|
|
|
 |
|
|
Brignano/bg, 11 luglio 2011 - ´Questo intervento è molto importante per tutta questa zona e, per la difesa del suolo, abbiamo investito, assieme al Consorzio di Bonifica della media pianura bergamasca, oltre sei milioni di euro, risolvendo la situazione una volta per tutte e mettendo in sicurezza una vasta area della pianura bergamasca: quella compresa tra Ciserano e Morengo´. Lo ha detto l´assessore al Territorio e Urbanistica Daniele Belotti, intervenendo oggi a Brignano (Bg) all´inaugurazione del cantiere per il completamento del Canale di Gronda Sud, l´ultimo tratto di opera che metterà in sicurezza altri 7000 ettari di territorio della pianura bergamasca in 12 Comuni, rendendo ancor più efficiente e sicura la rete idrica di deflusso delle acque. Oltre all´assessore Belotti erano presenti, tra gli altri, il presidente del Consorzio di bonifica Marcello Moro, il rappresentante di Aipo e i sindaci di diversi Comuni: Caravaggio, Treviglio, Lurano, Brignano, Castel Rozzone e Arcene. ´Questa zona, in passato, - ha ricordato Belotti - è stata oggetto di pesanti esondazioni; l´ultima, molto grave, si è verificata nel 2008. Quest´opera conferma l´impegno del nostro Assessorato per la difesa del suolo´. L´assessore Belotti ha poi illustrato nei dettagli questo impegno della Regione e, in particolare, dell´Assessorato al Territorio e Urbanistica per la difesa del suolo: ´Recentemente - ha spiegato - abbiamo sottoscritto le prime convenzioni con i Comuni per la realizzazione di quei piani di intervento che sarà possibile attuare grazie all´Accordo di Programma da 225 milioni siglato con il Ministero dell´Ambiente: ben 161 interventi di messa in sicurezza di zone franose in montagna e di corsi d´acqua in pianura´. Belotti ha ricordato infine come l´intervento di oggi serva a far capire a chi riceve le cartelle esattoriali dei Consorzi di bonifica che questi soldi vengono investiti per la difesa del nostro territorio. ´E´ importante anche da parte nostra - ha detto - valorizzare i Consorzi di bonifica, per far capire ai cittadini che, dietro ai Consorzi, c´è la difesa del suolo e la sua messa in sicurezza´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|