|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Luglio 2011 |
|
|
  |
|
|
SENSODYNE: "RIPARA & PROTEGGI" CON NOVAMIN, L´ESCLUSIVA TECNOLOGIA CHE RIPARA I DENTI SENSIBILI E PROTEGGE IL SORRISO
|
|
|
 |
|
|
Sensodyne presenta Ripara & Proteggi, il nuovo dentifricio che può riparare, rinforzare e proteggere i denti sensibili, giorno dopo giorno, attraverso Novamin, un’esclusiva tecnologia a base di calcio, sodio e fosfato, già conosciuta e utilizzata per trattamenti professionali in studio. Ripara & Proteggi è il primo dentifricio per l’uso quotidiano che utilizza questa tecnologia bioattiva brevettata. Ripara & Proteggi, con tecnologia Novamin, è in grado di creare uno strato minerale protettivo, sulla parte esposta della dentina, ovvero una barriera riparativa e difensiva caratterizzata da una struttura cristallina, principale costituente minerale del tessuto del dente. Questa particolare tecnologia bioattiva si attiva al contatto con la saliva e aiuta a riparare le aree sensibili in cui la dentina (la parte che si trova sotto lo smalto e che contiene i tubuli dentinali) è esposta, utilizzando calcio e fosfato, gli stessi minerali di cui sono fatti i denti. Sensodyne Ripara & Proteggi, con Novamin, crea uno strato minerale protettivo sulla dentina che si rafforza con l’uso regolare del prodotto e aiuta a prevenire il dolore provocato dalla sensibilità dentinale. Già dal primo utilizzo, si può avvertire una piacevole sensazione di calore, indice che il prodotto sta funzionando e il gradevole gusto menta lascia una piacevole sensazione di freschezza e pulizia in tutta la bocca. Sensodyne Ripara & Proteggi contiene anche fluoro e svolge un’azione completa di prevenzione dalla carie e di igiene orale quotidiana. Ripara & Proteggi, usato due volte al giorno, ripara, rinforza e protegge i denti giorno dopo giorno. “La sensibilità dentinale - afferma Claudio Pagliani, Medico Odontoiatra – è una realtà che coinvolge sempre più soggetti. Numerosi sono i valori scientifici orientati alla rilevazione delle cause: cattiva o scorretta igiene orale, parafunzioni, assunzione di cibi a Ph molto acido. Novamin è un bioglass a rilascio di ioni Ca e fosfati (con aggiunta di fluoro). I test preliminari e gli studi scientifici sono suscettibili di notevole entusiasmo per i risultati immediati di confort al paziente. I componenti di base della molecola – spiega Pagliani – vengono rilasciati al contatto con la saliva, si crea una pellicola protettiva dei tubuli dentinali esposti che resiste anche ad alimenti a pH notevolmente acido, dando – come assicura Pagliani – un rapido confort”. Il problema della sensibilità dentinale è legato anche ad un aspetto fin’ora poco sollevato, ma fortemente condizionante: l’aspettativa di vita delle persone. Innalzamento della vita media, stili di vita e alimentari sempre più veloci e tendenti al salutismo - perché frutta e verdura fanno bene, ma sono anche molto acidi – possono provocare ai nostri denti un consumo dello smalto e conseguentemente l’esposizione della dentina, causando uno stato di sensibilità sempre maggiore e sempre più doloroso. Vivere a lungo dunque è buon auspicio, ma è nostro dovere prenderci cura di noi stessi per riparare e proteggere le parti più importanti del nostro corpo. La bocca è il nostro più prezioso alleato per il nutrimento e per l’efficacia di qualunque relazione sociale |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|