|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Luglio 2011 |
|
|
  |
|
|
SORA-ATINA-ISERNIA, IORIO: «C´E´ LA VOLONTA´ POLITICA DI REALIZZARLA»
|
|
|
 |
|
|
Campobasso, 13 luglio 2011 - «Solo uscendo dall´isolamento potremo davvero creare sviluppo e crescita per i nostri territori. In quest´ottica la realizzazione della Sora-atina-isernia rappresenta un ottimo strumento per migliorare la mobilità delle popolazioni locali, per creare e facilitare nuovi scambi, per far crescere il commercio e per realizzare un turismo diffuso che si basi sulla promozione delle bellezze ambientali e quindi delle evidenze storico delle vallate toccate da questa arteria e che fanno parte delle due regioni». Lo ha detto il Presidente della Regione Molise, Michele Iorio, intervenendo nel Palazzo ducale di Atina ad un convegno sulla Sora-atina-isernia. All´incontro hanno partecipato, oltre ai Sindaci molisani e laziali interessati all´importante opera viaria, anche Renata Polverini, Presidente della Regione Lazio, nonchè il Presidente della Provincia di Frosinone, Antonello Innarelli, e il Presidente della Provincia di Isernia, Luigi Mazzuto. «Il Molise da lunghi anni - ha detto ancora il Presidente Iorio - ha sostenuto questa iniziativa, purtroppo, però, per una serie di circostanze, non si è giunti ad una conclusione. Oggi vedo con interesse che la collega Polverini ha inserito questa opera tra quelle strategiche dell´Intesa generale firmata con il Governo nazionale. Noi, come Molise, riconfermiamo la nostra disponibilità ad andare avanti ed a fare la nostra parte. Sarà sicuramente necessario rivedere il progetto che risale a molti decenni fa. Dovranno essere utilizzate tecniche costruttive moderne oltre che progettazioni capaci di rispettare l´ambiente e ridurre al minimo l´impatto sul paesaggio. Ma sono certo che se la volontà politica sarà forte come oggi vedo, potremo arrivare a realizzare quest´opera con il coinvolgimento e l´approvazione di tutto il territorio e delle popolazioni che ci vivono e che ne avranno i maggiori benefici». |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|