|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Luglio 2011 |
|
|
  |
|
|
RETE NATURA 2000, GIOVEDI´ 14 LUGLIO AD ARRONE INCONTRO DI PARTECIPAZIONE SU PIANI GESTIONE SITI
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 13 luglio 2011 - "Proteggere, conservare e ripristinare il funzionamento dei sistemi naturali ed arrestare la perdita della biodiversità, poiché la sua conservazione è parte integrante dello sviluppo economico e sociale dei territori interessati". L´assessore regionale alle Aree protette e Parchi, Fernanda Cecchini, spiega così l´obiettivo che la Regione intende perseguire con i Piani di gestione dei siti della rete ecologica europea "Natura 2000", che in Umbria è formata da 97 siti di importanza comunitaria ("Sic") e 7 zone di protezione speciale ("Zps") ed interessa oltre il 14 per cento del territorio regionale, per una superficie complessiva di circa 156.500 ettari. Le proposte dei Piani, in particolare le misure di conservazione, giovedì 14 luglio saranno al centro di un incontro di partecipazione che si terrà nella sede del Parco regionale del fiume Nera, ad Arrone (Via San Francesco, 52), a partire dalle 16, e che sarà concluso dall´intervento dell´assessore regionale Cecchini sulla "strategia per la biodiversità in Umbria". I lavori saranno aperti dal saluto di Paolo Silveri, presidente della Comunità montana Valnerina; seguiranno l´intervento di Paolo Papa, dirigente del Servizio regionale Aree protette, la presentazione delle proposte dei Piani di gestione adottate dalla Giunta regionale e curate dalla Comunità montana Valnerina, competente territorialmente, e il dibattito. La consultazione degli elaborati di Piano e del loro corredo cartografico può essere effettuata nel portale istituzionale della Regione Umbria all´indirizzo: http://www.Biodiversita.regione.umbria.it/mediacenter/fe/categoriamedia.aspx?idc=10&explicit=si |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|