|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Luglio 2011 |
|
|
  |
|
|
VERTENZA FINCANTIERI, RIUNIONE DEL COMITATO DI COORDINAMENTO
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 19 Luglio 2011 - Si e` svolta nel primo pomeriggio di ieri la prevista riunione del Comitato di coordinamento per la vertenza Fincantieri legata alla crisi che ha investito il Cantiere dorico. Erano presenti i con i loro rappresentanti tutti i soggetti che fanno parte del Comitato, presieduto dagli assessori regionali al Lavoro Marco Luchetti e alle attivita` produttive, Sara Giannini . Un tavolo che ha visto fare il punto della situazione con l´Assemblea legislativa delle Marche, Provincia di Ancona, Comune di Ancona, Prefettura di Ancona, Confindustria Marche , la Direzione del personale di Fincantieri, le organizzazioni sindacali di categoria e Rsu, oltre al presidente di Abi Marche . E´ gia` a buon punto la presentazione del Progetto di formazione per i lavoratori da parte di Fincantieri, elaborato sulla base del bando predisposto dall´assessorato al Lavoro a favore dei lavoratori delle medie-grandi aziende in crisi. ´Siamo entrati in una fase determinante per le prospettive del Cantiere di Ancona- ha affermato Luchetti ´ e per il futuro degli investimenti nello stabilimento, futuro che passera` anche attraverso l´impegno delle banche locali a finanziare la realizzazione di una nave, la cui commessa e` in trattativa tra Fincantieri e un armatore privato. Come sempre il sistema bancario locale risponde agli inviti della Regione quando si tratta di collaborare per la tenuta del sistema economico del territorio. Intanto la Regione Marche continua a seguire ´ come per le altre vertenze che investono il sistema produttivo regionale ´in maniera costante anche tale questione, consapevole che la stretta collaborazione di tutte le forze sociali, economiche, politiche e istituzionali possono fare la differenza per il futuro dello stabilimento dorico. Siamo in contatto con i Ministeri del Lavoro e delle Attivita` produttive e intendiamo riproporre la questione perche` sia riconvocato il tavolo nazionale al massimo nei primi di settembre. ´ La prossima settimana e` previsto un incontro tra gli istituti bancari nel corso del quale si valutera` la fattibilita` del finanziamento in base anche alle volonta` espresse dalle banche nazionali interessate. A conferma dell´impegno della giunta regionale, anche l´assessore Giannini che ha ribadito la volonta` di sollecitare in tal senso il Ministero dello Sviluppo Economico gia` da mercoledi` prossimo in una riunione a Roma, perche` sia ripresa la discussione anche sul piano industriale di Fincantieri. Sara Giannini ha poi sottolineato l´esigenza di un disegno coordinato e piu` ampio a livello nazionale tra le Regioni sedi di cantiere navale, per assumere posizioni condivise di fronte al Governo che non ha ancora dato risposte sul piano industriale. Infine , Venerdi` 22 si svolgera` un´assemblea dei lavoratori presso lo stabilimento Fincantieri, per informarli e discutere dei piu` recenti sviluppi della questione. All´assemblea parteciperanno anche gli assessori regionali Luchetti e Giannini . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|