|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
I MEMBRI DI EUROPABIO INCONTRANO I COMMISSARI PER DISCUTERE LA MORATORIA DE FACTO SUGLI OGM
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 16 gennaio 2003 - Il 13 gennaio 2003, i membri di Europabio, l´Associazione europea delle industrie biologiche, hanno incontrato il commissario europeo per l´Ambiente Margot Wallström, per l´Agricoltura Franz Fischler e per la Salute David Byrne, al fine di discutere l´attuale moratoria de facto sui prodotti e i sottoprodotti geneticamente modificati (Gm). La moratoria de facto sui prodotti transgenici è stata imposta in Europa nel 1999, come misura cautelativa nei confronti della commercializzazione dei prodotti geneticamente modificati. Durante la riunione, i membri di Europabio hanno ribadito le loro preoccupazioni circa il perdurare di queste pesanti limitazioni sui prodotti Gm, sottolineando la necessità di trovare un equilibrio fra gli interessi ambientali e quelli dei consumatori, dell´industria e delle autorità. I Commissari hanno affermato che le nuove iniziative legislative in materia di etichettatura e tracciabilità dei prodotti geneticamente modificati, nonché le misure di regolamentazione dei prodotti transgenici destinati all´alimentazione umana e animale, dovrebbero preparare il terreno all´eliminazione della moratoria de facto e consentire nuovamente agli Stati membri di autorizzare la commercializzazione dei prodotti geneticamente modificati. Tuttavia, secondo i Commissari, per introdurre misure regolamentari di questo tipo, gli Stati membri che si oppongono ai prodotti transgenici devono rivedere la loro posizione. I Commissari, inoltre, hanno chiesto alle imprese di compiere maggiori sforzi per informare il pubblico sui prodotti geneticamente modificati, nonché di rivedere le richieste di commercializzazione degli Ogm avanzate in passato, al fine di sottoporle ai governi nazionali. Ci si augura che tali documenti contribuiscano alla definizione di una posizione comune fra gli Stati membri sull´etichettatura e la tracciabilità degli Ogm. La seconda lettura dei documenti al Parlamento europeo è prevista per la fine dell´estate del 2003. Infolink: http://www.Europabio.org/pages/index.asp |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|