|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
RAGGIUNTO ACCORDO PER LŽEX-CELESTICA DI VIMERCATE ASSICURATA LA RICOLLOCAZIONE ENTRO IL 2008 DEGLI 850 LAVORATORI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 18 dicembre 2006 - Si avvia a soluzione la vicenda dellŽex Celestica di Vimercate. Il 15 dicembre si è infatti conclusa positivamente la verifica dellŽattuazione del Protocollo dŽintesa, sottoscritto il 2 agosto scorso, che prevedeva la reindustrializzazione di questŽarea del Vimercatese. Nella sede dellŽassessorato allŽIstruzione, Formazione e Lavoro, si sono incontrati i partecipanti al Tavolo istituzionale di cui fanno parte i rappresentanti delle tre aziende che si insedieranno nellŽarea (Bames srl, Telit Comunication Spa e Diglital Tv), i rappresentanti sindacali dei lavoratori e quelli delle istituzioni coinvolte: Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Vimercate. Al termine dellŽincontro è stato sottoscritto il seguente comunicato: "Telit Communications S. P. A e Bames S. R. L (Bartolini After Market Electonics Service) annunciano di aver sottoscritto lŽaccordo quadro per la costituzione di una alleanza strategica, tecnologica e industriale. Questo accordo si affianca a quello già sottoscritto tra Bames e Digital Tv. Si riconferma lŽimpegno a mantenere e sviluppare la vocazione dellŽarea basata su produzioni improntate allŽalta tecnologia e si riconferma che il piano di reindustrializzazione contempla la ricollocazione qualificata di tutti gli 850 lavoratori di Celestica entro il 2008. Da oggi parte il percorso che prevede lŽapprofondimento dei piani industriali e dellŽallocazione delle risorse professionali. Le Istituzioni presenti, Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Vimercate, annunciano di aver indirizzato una lettera al Ministro per lo Sviluppo Economico Pier Luigi Bersani per lŽattivazione di un Tavolo Tecnico di confronto avente come obiettivo quello di rafforzare il polo del Vimercatese come area di eccellenza italiana del settore Ict (Ala Tecnologia). Le parti presenti manifestano la loro soddisfazione per lŽimportante risultato raggiunto oggi, che rappresenta un passo concreto verso lŽattuazione di quanto concordato il 2 agosto 2006. " LŽassessore allŽIstruzione, Formazione e Lavoro Gianni Rossoni, al termine dellŽincontro, ha sottolineato che "si è così raggiunto un risultato importante, quello di garantire tutte le premesse per dare nuovo impulso ad uno storico distretto produttivo che rischiava il collasso. Anzi la notizia che, entro poche mesi, la Telit Comunication trasferirà nella nuova sede di Vimercate tutta la sua produzione, divisa ora in 52 paesi nel mondo, con la solo esclusione della Corea, ci lascia ben sperare per una stabile inversione di tendenza rispetto a quanto succede troppo spesso". "Questo accordo - ha detto ancora Rossoni - è stato raggiunto grazie anche al ruolo delle Istituzioni (in particolare dellŽAgenzia regionale per il Lavoro), che hanno saputo mediare con pazienza le esigenze dei singoli partner; in questo senso possiamo definire lŽiter di questo accordo unŽesperienza pilota in Italia". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|