Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 22 Gennaio 2003
 
   
  ENERGIA: SVILUPPO, MERCATO E AMBIENTE

 
   
  Milano, 22 gennaio 2003 - Anche in Italia il settore energia sta sperimentando forti cambiamenti a seguito del recepimento delle direttive comunitarie per l´apertura dei mercati del-l´energia elettrica e del gas. Queste politiche settoriali comportano inevitabili riflessi sulla situazione energetica del nostro Paese e sono da intendersi in una strategia più generale riguardante il raggiungimento di una coesione econo-mica e sociale attraverso la realizzazione del merca-to interno europeo. Con la nuova Legge Marzano (oggi ancora disegno di legge in itinere) il Governo si è proposto di completa-re il processo di liberalizzazione intrapreso e di svi-luppare ulteriormente la concorrenza dei mercati e la diversificazione delle fonti energetiche a tutela della sicurezza e dell´ambiente, nel quadro definito dei principi e degli obiettivi della legislazione di settore e dei rapporti con le autonomie locali e con le autorità. Programma Giovedì 30 gennaio 2002 16.30 Introduce i lavori Michele Perini, Presidente Assolombarda; 16.45 Tavola rotonda Umberto Quadrino, Presidente Edison, Guidalberto Guidi Consigliere Incaricato Confindustria, Giuliano Zuccoli, Presidente Aem, Enzo Berlanda Presidente Gestore Mercato Elettrico, Pier Luigi Parcu, Amm. Delegato Gestore Rete Trasmissione Nazionale, Giordano Serena, Presidente Assoelettrica, Pippo Ranci, Presidente Autorità Energia, Salvatore Russo, Presidente Snam Rete Gas, Roberto Formigoni, Presidente Regione Lombardia, Antonio Marzano, Ministro delle Attività Produttive, Coordina Daniele Manca, Responsabile informazione economica Corriere della Sera. Venerdì 31 gennaio 2003: 9.00 Introducono i lavori- Roberto Polli, Direttore Generale Assolombarda, Giovanni Distefano, Presidente Gruppo Energia Assolombarda, 9.15 Relazione Carlo Andrea Bollino, Consigliere Ministro Attività Produttive, 9.45 Ne discutono: 1° panel Alberto Falck, Actelios, Massimo Orlandi, Energia, Carmine Biello, Merloni Progetto Energia, Enzo Gatta, Edison, Giovanni Locanto, Enipower. 2° pane:l Paolo Alli, Regione Lombardia, Alberto Meomartini, Italgas, Massimo Beccarello, Confindustria, Angelo Ferrari, Autorità Energia, Adolfo Eric Labi, Fondazione Regalia, Roberto Gilardi, Aem, Conclusioni On. Stefano Saglia, Relatore del Ddl sul riordino del settore energetico. Coordina Giuseppe Sanzotta, Vicedirettore Il Tempo 13.00 Aperitivo 30 e 31 Gennaio 2003 Auditorium Assolombarda Via Pantano, 9 - Milano La partecipazione al convegno è libera Si prega di confermare l´adesione al Gruppo Merceologico Energia di Assolombarda Tel. 0258370340 Fax 0258370303 e-mailchim@assolombarda.It    
   
 

<<BACK