|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 22 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
SI CONCLUDE IL CICLO DI INCONTRI "PRODUCT FIRST! THE WILDFIRE EXPERIENCE": UN GRANDE SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE PER IL ROADSHOW DI PTC
|
|
|
 |
|
|
Padova, 22 gennaio 2003 Si conclude con la tappa di Padova il ciclo di incontri "Product First! The Wildfire Experience. Oltre la progettazione". Il Roadshow promosso da Ptc ha registrato più di 500 partecipanti tra progettisti e manager delle più importanti aziende manifatturiere italiane, ha avuto inizio a Bologna il 21 novembre scorso ed è proseguito con le tappe di Torino, Milano e Padova. Sull´onda del successo riscosso dagli Innovation Days organizzati nel corso del 2001, Ptc ha voluto riproporre ai propri clienti attuali e potenziali di assistere dal vivo all´intero processo di sviluppo prodotto tramite la propria suite di soluzioni Pro/engineer. Ptc ha incontrato direttamente i direttori tecnici, gli utenti esperti Cad, i responsabili e i professionisti legati ai Plm per illustrare loro come, tramite la nuova piattaforma Pro/engineer Wildfire e le soluzioni Ptc Windchill Projectlink, Windchill Partslink e Windchill Pdmlink, è possibile creare prodotti innovativi più rapidamente della concorrenza, collaborare con i propri partner attraverso Internet e controllare l´intero processo di sviluppo e le informazioni ad esso correlate. Il Roadshow ha rappresentato un´occasione per i partecipanti sia per osservare le diverse possibili applicazioni delle soluzioni Ptc sia per confrontarsi con gli specialisti di Ptc e i partner del Ptc Network e approfondire insieme a loro l´esperienza Wildfire. "Abbiamo registrato un grande interesse da parte dei partecipanti nei confronti di Pro/engineer Wildfire e delle soluzioni Ptc, questo rappresenta per noi un ottimo risultato", ha commentato Marc Diouane, Country Manager di Ptc Italia. "Per noi è stato molto importante che i clienti attuali e potenziali abbiano potuto provare direttamente il funzionamento delle nostre soluzioni per testarne effettivamente la semplicità di utilizzo, la connettività via Web e le funzionalità rivoluzionarie che le caratterizzano e che consentono un ulteriore riduzione del time-to-market, e dell´innovazione tecnologica, nonché il miglioramento della collaborazione". Le diverse fasi, Create, Collaborate e Control, che caratterizzano le soluzioni di Ptc sono state illustrate nel corso del Roadshow utilizzando un prodotto progettato appositamente grazie alle tecnologie Ptc, una radiolina, già protagonista delle demo fatte nel corso degli Innovation days del 2001, sulla quale è stato possibile sviluppare un processo di ri-elaborazione del progetto originario secondo le esigenze di ogni singolo cliente. "Ad un anno e mezzo dagli Innovation Days, il Productfirst Rollout prende in esame una situazione di flusso progettuale che comporta il coinvolgimento di varie aziende e che è basata sull´assoluta centralità del prodotto" ha commentato Renato Bocchi, Technical Manager di Ptc Italia. "Uscendo dai confini funzionali dell´ufficio tecnico aziendale, abbiamo voluto mettere in evidenza come le soluzioni Ptc possano permettere l´integrazione estensiva delle fasi di creazione, di collaborazione e di controllo". Grazie a Pro/engineer Wildfire, le soluzioni Ptc si focalizzano sulla fase di creazione di un prodotto, attuabile oggi mettendo in collaborazione progettale più uffici tecnici in tutto il mondo. Il controllo viene esercitato attraverso due strumenti distinti ma completamente integrati: Pro/intralink per il controllo dipartimentale dei dati relativi alla progettazione in senso stretto, e Pdmlink per quanto riguarda il controllo esteso a tutte le procedure e le funzioni aziendali connesse allo sviluppo del prodotto. Projectlink, a sua volta, permette di attuare una piena collaborazione grazie alle sue funzionalità di impostazione, interazione e di necessaria sincronizzazione delle singole fasi di un processo multi-aziendale. Le innovazione apportate alla piattaforma Pro/engineer Wildfire unite alle soluzioni Ptc rappresentano un salto generazionale destinato a modificare significativamente lo scenario del mercato del Plm. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|