Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Dicembre 2006
 
   
  MILANO: ACCORDO PER LŽASSISTENZA AGLI IMMIGRATI

 
   
  Milano, 18 dicembre 2006 - Un accordo sperimentale con la Provincia di Milano per la gestione delle informazione relative agli immigrati in regola col permesso di soggiorno, e che hanno quindi diritto allŽassistenza medica di base, è stato approvato dalla Giunta regionale della Lombardia, su proposta dellŽassessore alla Sanità, Alessandro Cè. Si tratta di un progetto pilota importante (riguarda circa la metà degli immigrati presenti sul territorio regionale), che permetterà allŽanagrafe sanitaria lombarda di ricevere dalla Provincia di Milano i dati forniti alla stessa dalla Questura e relativi ai rinnovi dei permessi di soggiorno. I dati saranno incrociati, in tempo reale, con lŽiscrizione allŽassistenza sanitaria di base. Nel caso in cui il permesso di soggiorno non venga rinnovato, lŽimmigrato viene automaticamente cancellato dallŽanagrafe sanitaria e, attraverso il Siss, lŽinformazione viene diramata a tutti gli operatori sanitari e alle strutture in rete. "La convenzione approvata ci consentirà di sperimentare una procedura utile sia agli immigrati extracomunitari, in regola con il permesso di soggiorno, sia ai medici di medicina generale, evitando loro spiacevoli disguidi, spesso con forte rilevanza economica, sia alle Asl, che ridurranno inutili impegni amministrativi per la scelta e revoca del medico", ha commentato lŽassessore Cé. Soddisfatti anche i medici di base della Fimmg, secondo i quali "lŽincrocio tra le anagrafiche dei permessi di soggiorno dei cittadini stranieri e quelle delle Asl" rappresenta una "conquista di civiltà nel rapporto tra gli assistiti stranieri con diritto allŽassistenza del Ssn e il sistema di assistenza sanitaria della nostra regione". .  
   
 

<<BACK