Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Maggio 2006
 
   
  OLANDA / NIGHTWATCHING BY PETER GREENAWAY. DAL 2 GIUGNO AL 6 AGOSTO 2006 PRESSO L’ALA PHILIPS DEL RIJKSMUSEUM AMSTERDAM

 
   
  ‘La Ronda di Notte’ è uno dei dipinti più celebri al mondo. Da 400 anni milioni di persone ammirano il più bel capolavoro di Rembrandt per la sua luce particolare e l’originalità con cui il pittore scelse di ritrarre i moschettieri. Da quattro secoli quest’opera, circondata dal mistero, dà vita a numerosi interrogativi: perché si chiama Ronda di Notte? Chi sono i personaggi rappresentati? Il regista Peter Greenaway risponde a questi interrogativi attraverso un allestimento teatrale all’interno del Rijksmuseum. Greenaway fa scoprire al pubblico i 31 moschettieri della Ronda di Notte dando una dimensione teatrale al capolavoro di Rembrandt, ricreando con l’aiuto della luce, di immagini in movimento e del suono, il contesto del dipinto del XVII secolo. La presentazione occupa tre sale del museo. Nell’ultima, gli accessori esposti permettono di comprendere come fu possibile realizzare un tale capolavoro nel Secolo d’Oro. Il progetto ‘Nightwatching’ esiste anche sotto forma di film e di pièce teatrale. Il lungometraggio Nightwatching è ambientato nel 1642, anno di realizzazione della Ronda di Notte. La versione teatrale mette in luce le relazioni familiari, sociali e simboliche di Rembrandt con le tre donne della sua vita: Saskia, Geertje e Hendrickje. Nightwatching è una produzione di The Kasander Film Company. Www. Kasanderfilm. Nl .  
   
 

<<BACK