Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 23 Gennaio 2003
 
   
  CREMONINI ANTOLOGICA RETROSPETTIVA 2003 1953 15 FEBBRAIO 21 APRILE 2003 SALE BELLE ARTI DI ACCADEMIA DI BELLE ARTI E PINACOTECA NAZIONALE DI BOLOGNA

 
   
  Bologna, 23 gennaio 2003 - Inaugura il 15 febbraio presso la Sala Francesco Arcangeli della Pinacoteca Nazionale di Bologna, via delle Belle Arti 56, la mostra ³ Cremonini. Antologica retrospettiva 2003 -1953² curata da Adriano Baccilieri, Vittorio Mascalchi e Peter Weiermair, e promossa dalla Galleria d¹Arte Moderna di Bologna, dall¹Associazione Amici della Galleria d¹Arte Moderna di Bologna, dal Comune di Bologna, dall¹Accademia delle Belle Arti e dalla Soprintendenza per i Beni Storico Artistici Demoantropologici. Dopo La Seyne-sur-mer e Milano, giungono ora a Bologna, importanti dipinti dell¹artista:circa 120 opere, esposte alla Pinacoteca Nazionale e all¹Accademia delle Belle Arti di Bologna, provenienti da collezioni private americane, dalla collezione Dreyfuss di Parigi e da istituzioni pubbliche italiane. Leonardo Cremonini, artista italiano residente ormai da tempo a Parigi dove ha raggiunto una fama internazionale, è fra i più grandi pittori Œfigurativi¹ del secondo Novecento. Nella sua città, Bologna, dove Cremonini periodicamente ritorna per brevi soggiorni, nel 1969 gli è stata dedicata una mostra presso il Museo Civico Archeologico, curata dalla Galleria d¹Arte Moderna. Sue opere erano presenti anche in due importanti rassegne collettive quali ³Pittura iconica² nel 1999 presso la Galleria d¹Arte Moderna, e ³Figure del Novecento 2. Oltre l¹Accademia², nelle sale dell¹Accademia delle Belle Arti e della Pinacoteca Nazionale, evento compreso nel cartello di ŒBologna 2000¹. Con questa mostra antologica, arricchita di ulteriori e diverse opere, la capitale emiliana vuole rendere un ulteriore importante omaggio al suo illustre figlio e cittadino. Nato nel 1925, Leonardo Cremonini si diploma all¹Accademia di Belle Arti e giovanissimo si trasferisce a Milano, dove frequenta l¹ambiente artistico di Brera. La svolta decisiva della sua vita e della sua carriera pittorica avviene nel 1951, quando decide di stabilirsi a Parigi. Da questo momento, il pittore diviene uno dei rappresentanti di spicco della ³nuova figurazione² internazionale. Tiene mostre personali alla Catherine Viviano Gallery di New York nel 1952, 1954, 1957 e 1962, alla Galleria L¹obelisco di Roma nel 1954, alla Hanover Gallery di Londra nel 1955. Nel 1960 è alla Galleria del Milione di Milano con una personale, nel 1962 alla Galerie du Dragon di Parigi e, due anni dopo, ha una sala alla Biennale di Venezia. Da allora e per più di 40 anni esporrà in tutto il mondo con mostre personali e collettive. Da Louis Althusser, filosofo francese allievo di Bachelard, che provocatoriamente definiva Cremonini ³peintre de l¹abstrait², tanti sono stati gli illustri esegeti della sua opera: da Rubin a Briganti, da Moravia a Calvino, da Umberto Eco a Paul Gaudibert e Regis Debray, fino a Carluccio, Valsecchi, Crispolti, Solmi, Sgarbi, ed altri ancora. ³Il lessico della pittura di Leonardo Cremonini - scrive Adriano Baccilieri nella sua presentazione - nell¹affascinante, ambivalente ambiguità della sua formulazione, fra figurazione e figuralità, fra figuralità ed astrazione, fra forma ed informe, fra pennellata definita o indefinita, fra disegno o segno, può davvero essere inteso come un esemplare Œcanone inverso¹. In altre parole, siamo in presenza di un¹opera la quale sfugge ad ogni possibile definizione grazie alla complessità Œcontraddittoria¹ che magistralmente ostenta nel nesso Œtableau-peinture¹; per affidare poi alla sola trasparenza iconografica della superficie dipinta il compito di dissimularla, tutto ammantando di un¹apparente calma sovrana, dove la simbiosi dialettica immagine-pittura resta sospesa come un enigma d¹olimpo.² La qualità della pittura di Cremonini è felicemente ambigua, alta e trasmutante fra effetti realistici, libertà astratte, invenzioni informali. Una tastiera ricca e virtuosa messa a disposizione degli spartiti più complessi. Il mare, la porta-finestra, le sedie, il treno, le donne, i bambini, il cane, questi i temi più cari a Leonardo Cremonini, il quale opera su un¹economia cromatica rappresa tra i grigi e i bruni dominanti e i celesti e i rossi dissonanti. Le carrousel, 1954-¹55, Les balcons d¹Italie, 1953-¹55, Le bain parmi les rochers, 1955-¹56, Maternité, 1956, Femmes à la plage, 1956-¹58, Conversation, 1957-¹60, Mère à l¹enfant, 1956, rimandano, in modo diverso, alle lezioni più alte della pittura: Paolo Uccello, Piero, Pontormo, Caravaggio, Georges de La Tour ed altri; oltre i Œclassici¹ antichi, anche quelli della modernità, come Georges Seurat, sono chiamati in causa: Sens obligés, 1964-¹65, Les codes d¹un jardin, 1965, Colin-maillard, 1965-¹67, Le jardin à tatons, 1996-¹97. Celebre il suo ciclo di spiagge che si apre nel 1965-Œ66 con Les parenthèses de l¹été: irreali nella loro assolata, implacabile realtà, surreali nell¹artificio prospettico, pop-iperrealista, di un trompe l¹oeil-trompe l¹ésprit che lascia spiazzato l¹osservatore, invaso nel suo spazio dalla pittura, o, viceversa, risucchiato dalla pittura nello spazio del dipinto. ³Una prerogativa di magnetica attrazione e Œdéplacement¹- scrive ancora Baccilieri - possiedono altre sue opere della serie (la maggior parte dittici, e di grandi dimensioni: quasi a ribadire, nella scansione duale e nella misura virtualmente illimitata, il senso della sequenza proprio del progetto antico di Œdecorazione), e sono, scegliendo solo due titoli: Au coin du plein air, 1967, Les abris futiles, 1986-¹87². L¹arte di Cremonini è poi capace di evocare altre e diverse atmosfere: enigmatiche, cariche di Œsuspense¹. Sono i Œsoft thrillers¹ degli scompartimenti ferroviari o degli abitacoli dei bus, delle fermate in stazione, dei finestrini affrontati di due convogli (fermi, in movimento affiancato, sfilanti in direzioni opposte? o situati solo nel non-luogo della pittura?). Altri enigmi ancora in quell¹affascinante Œrebus´, così secco e chiaro, così chiuso e Œsvelato´, che è La chaleur à carreaux, 1981-´82, o nelle immagini che si moltiplicano, si frammentano, si riflettono, in un gioco ingannevole d¹identità, che fa lievitare anche le mille inflessioni cromatiche delle sue rifrazioni; ma tutto lasciando affidato all´unità imperturbabile del dipinto, come nella serie degli specchi, iniziata nel 1963. Sale Belle Arti di Accademia di Belle Arti e Pinacoteca Nazionale, Via delle Belle Arti 56, 40126 Bologna Inaugurazione: Aula Magna dell¹Accademia di Belle Arti di Bologna, sabato 15 febbraio 2003, ore 18,00 (con proseguimento fino alle ore 22,00) Per informazioni: Pinacoteca Nazionale di Bologna: tel 051.420.94.11 Accademia delle Belle Arti di Bologna: tel 051.243.074  
   
 

<<BACK