Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Dicembre 2006
 
   
  LE FINANZE TRENTINE AL TOP SECONDO MOODY’S CHE ASSEGNA LORO IL PUNTEGGIO MASSIMO “TRIPLA A”

 
   
   Trento, 18 dicembre 2006 - La Provincia autonoma di Trento entra nell’olimpo dell’eccellenza: la prestigiosa agenzia di certificazione Moody’s rivede al rialzo il suo rating, che era già il più elevato a livello nazionale e lo estende al livello massimo possibile di Aaa. La notizia, rimbalzata in Trentino dalla sede della Moody’s di Londra, è stata salutata dal presidente Lorenzo Dellai con grande soddisfazione. “Grazie a questo riconoscimento l’affidabilità delle nostre finanze pubbliche è al top, a livello mondiale. Ciò premia il nostro buon amministrare, le scelte fatte negli ultimi anni, gli strumenti innovativi che abbiamo saputo mettere in campo; ma apre anche nuove prospettive di sviluppo per il futuro. Perché per noi questo riconoscimento, che segue quello già ricevuto alcuni anni fa che ci aveva collocati al primo posto fra le pubbliche amministrazioni del nostro Paese, non è fine a se stesso. Avere le finanze in ordine è infatti il presupposto indispensabile per affrontare nuove, importanti sfide, sapendo di poter accedere, se necessario, per investimenti strategici, anche ai canali di finanziamento internazionali, godendo della massima considerazione e della piena fiducia delle controparti. E ciò vale sia per l’amministrazione provinciale sia anche per tutti gli altri soggetti pubblici e privati che operano nel nostro territorio. ” Come si ricorderà nel novembre del 2002 Moody’s aveva assegnato alla Provincia autonoma di Trento il più alto rating nella graduatoria nazionale. Oggi, nel rivedere le sue metodologie di analisi sulle controparti, muove al rialzo da Aa1 a Aaa il rating della Provincia, che con questo apprezzamento scala quindi l’ultimo gradino per accedere al podio della massima affidabilità finanziaria possibile. Lo Aaa è il più alto valore di apprezzamento assegnabile a qualsiasi entità pubblica o privata in Italia e nel resto del mondo. Il risultato ha un valore di eccezionalità che eleva la Provincia autonoma di Trento ad un confronto internazionale senza precedenti, collocandola nella sfera dei “pochi eletti” capaci di garantire a qualsiasi controparte finanziaria e al loro rispettivo territorio la massima affidabilità e un rischio di credito praticamente nullo. Il miglioramento del rating oggi assegnato da Moody’s riflette il processo di revisione della politica finanziaria, avviato nella presente legislatura dalla Giunta provinciale, che ha delineato una impostazione finanziaria innovativa, accentuando le azioni di rigore per il controllo e il contenimento della spesa corrente e per la valorizzazione dei nuovi strumenti finanziari di sistema finalizzati ad accrescere le potenzialità finanziarie dell’Autonomia. Il rating premia la politica finanziaria rigorosa adottata dalla Giunta, con l’accelerazione sia delle azioni correttive e di razionalizzazione delle politiche di spesa, in particolare della spesa corrente, sia dell’operatività dei nuovi strumenti finanziari (Patrimonio del Trentino S. P. A. , Cassa del Trentino S. P. A, Trentino Riscossioni S. P. A. , Centrale Acquisti, Itea S. P. A. , ecc. ) per meglio qualificare e potenziare gli ambiti di autonomia finanziaria della Provincia ed accrescere le potenzialità di sviluppo e sostegno agli investimenti in aree strategiche di spesa. Anticipando il futuro, quando si attueranno i principi di Basilea 2 che vedranno modificati gli indici di impegno del capitale di rischio delle banche sugli investimenti, il cooke ratio (ovvero l’indice di “rischiosità”) degli enti locali e territoriali che oggi genericamente è pari al 20% dipenderà invece dal rating agli enti stessi assegnato; dunque gli investitori troveranno più appetibile fare investimenti in titoli emessi dalla Provincia e la Provincia dal canto suo, generando in capo alle banche un possibile cooke ratio dello 0% otterrà condizioni migliori rispetto ad altri. Con la tripla A (Aaa), la Provincia autonoma di Trento potrà dunque fregiarsi di un passaporto internazionale privilegiato che permetterà di accedere al mercato dei capitali a condizioni di assoluto vantaggio. Il beneficio e gli effetti indiretti di questa valutazione si estenderanno anche al territorio ed alle imprese che vi lavorano o si installeranno. Tutti gli operatori della comunità trentina o tutti quelli che entrano in relazione con la comunità trentina potranno fare leva sulla sicurezza di operare in un territorio dove il “regolatore pubblico” ha una affidabilità e una credibilità economico-finanziaria senza pari. Questo rating darà la possibilità ad altri soggetti appartenenti al territorio trentino di ottenere valutazioni dello stesso tipo che si legheranno alla scala di rating e alla struttura di eccellenza della Provincia e quindi avere anche loro potranno ottenere migliori valutazioni che in altri territori per ragioni opposte potrebbero non ottenere. Il rating di Aaa riconosciuto oggi al Trentino si esprime in controcorrente rispetto alla tendenza ribassista in atto nel resto del territorio nazionale dove, per molteplici ragioni, i ratings degli altri enti e allo Stato sono stati recentemente ridotti o posti in osservazione con minaccia di riduzione. .  
   
 

<<BACK