|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 28 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
LA COMMISSIONE PARLAMENTARE SOSTIENE LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE SUL PROGRAMMA EDCTP
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 28 gennaio 2003 - Il 22 gennaio, una nuova proposta della Commissione europea, volta allo sviluppo di farmaci contro l´Hiv/aids, la malaria e la tubercolosi economicamente accessibili per i paesi in via di sviluppo, ha ottenuto il pieno appoggio da parte della commissione per l´industria, il commercio estero, la ricerca e l´energia dell´Europarlamento. La proposta è incentrata sul programma di sperimentazioni cliniche Edctp (European-developing Countries Clinical Trials Programme), che mira a creare un partenariato fra Europa e paesi in via di sviluppo per la definizione di nuovi interventi clinici utilizzabili nella lotta contro l´ Hiv/aids, la malaria e la tubercolosi nei paesi in via di sviluppo, soprattutto nell´Africa Subsahariana. La Commissione europea propone di utilizzare, per la prima volta nell´ambito del sesto programma quadro (6Pq), l´articolo 169, in virtù del quale l´Esecutivo ha facoltà di sostenere un programma intrapreso da diversi Stati membri. In questo caso, la Commissione propone un finanziamento di 200 milioni di euro a beneficio del programma Edctp, al quale dovranno aggiungersi 200 milioni di euro stanziati dagli Stati membri coinvolti e 200 milioni di euro provenienti dal settore privato. L´investimento totale richiesto nella proposta è notevolmente superiore ai 100 milioni di euro stanziati a favore di questo settore nell´ambito del quinto programma quadro. Tuttavia, per garantire un accesso facile ed economico a qualsiasi nuovo farmaco sviluppato in seno al programma, gli eurodeputati presenti alla riunione hanno insistito sulla necessità di modificare le regole contenute nella proposta relative ai diritti di proprietà intellettuale. "Un approccio trasparente ai diritti di proprietà intellettuale, volto all´interesse pubblico, dovrebbe rappresentare il principio alla base di tutte le attività del programma Edctp". La proposta modificata insiste sulla necessità di fornire prodotti efficaci, facili da utilizzare e adeguati alle esigenze specifiche dei paesi in via di sviluppo. Adottando la relazione dell´europarlamentare francese Gérard Caudron, la commissione ha sottolineato altresì la necessità di accelerare le sperimentazioni cliniche di nuovi farmaci e vaccini volti a lottare contro le tre principali malattie, precisando che non possono essere "escluse altre malattie che a lungo termine dovranno essere inserite nel programma Edctp". Gli eurodeputati hanno chiesto, inoltre, una migliore formazione e il rafforzamento delle capacità dei paesi in via di sviluppo, al fine di "intensificare il trasferimento di tecnologie verso i paesi in via di sviluppo e mobilitare dei finanziamenti complementari per la lotta contro queste malattie". La nuova proposta è soggetta alla procedura di codecisione e sarà iscritta all´ordine del giorno della sessione plenaria di febbraio a Strasburgo. Infolink: http://www.europarl.eu.int/meetdocs/committees/itre/20030122/485749it.pdf |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|