Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedě 30 Gennaio 2003
 
   
  MICROSTRATEGY SECONDO UNA RICERCA INDIPENDENTE (OLAP 2), LE APPLICAZIONI DI BUSINESS INTELLIGENCE DELLA SOCIETŔ SONO LE MIGLIORI PER ANALISI DI GRANDI QUANTITŔ DI DATI E GESTIONE SUL WEB. PRIMATO ANCHE PER LA FEDELTŔ DEI CLIENTI

 
   
  Milano - 29 gennaio 2003 - Una autorevole ricerca indipendente del mercato online, l´Olap Survey 2, ha valutato la piattaforma software di business intelligence creata da Microstrategy ? (Nasdaq: Mstr), trovandola superiore alle soluzioni elaborate da Business Objects, Cognos, Hyperion e Brio per quanto riguarda la funzionalitŕ e la scalabilitŕ del software. Le caratteristiche di facile adattabilitŕ al web e di gestione di archivi aziendali molto complessi rendono, infatti, il software per business Intelligence creato da Microstrategy superiore a quelli elaborati dai maggiori competitor. Dalla ricerca Olap č anche emerso che i clienti Microstrategy sono piů fedeli all´azienda di quelli di Business Objects, Cognos, Hyperion, Brio, Crystal Decisions e Computer Associates. I fattori analizzati dalla ricerca, realizzata su un panel di 2.236 persone appartenenti ad organizzazioni distribuite in 49 Paesi, sono stati le dinamiche di acquisto, l´implementazione e l´utilizzo del prodotto. Fra i risultati: La piattaforma di business intelligence elaborata da Microstrategy consente di gestire elevatissime quantitŕ di dati direttamente sul web. Il prodotto Microstrategy č, infatti, realizzabile sul web per l´80%, superando di gran lunga le case produttrici che occupano le posizioni seguenti in classifica: Brio e Cognos Power Play, che hanno una media del 58% e del 45%, rispettivamente. I prodotti Hyperion (Essbase) e Business Objects hanno registrato invece la peggior media di implementazione sul web, rispettivamente con il 6% ed il 13% Il software Microstrategy č in grado di analizzare quantitŕ di dati di gran lunga superiori, gestendo archivi informatici con una dimensione media di 300 gigabytes. Questo dato č sensibilmente maggiore rispetto al secondo in classifica, Brio, con archivi in media di 20 gigabytes. Business Objects e Cognos risultano essere i fanalini di coda, rispettivamente con solo 8 gigabytes e 1 gigabyte. "La capacitŕ di Microstrategy di fornire un accesso analitico completo all´intera gamma di dati e di gestire database molto capienti sul web, rappresentano fattori critici per la massimizzazione del valore del business e per rendere le informazioni di business intelligence accessibili per un numero esteso di utenti" ha detto Nigel Pendse, autore della ricerca Olap. Ha aggiunto: "Il fatto che i clienti di Microstrategy analizzino le piů grandi quantitŕ di dati non č una sorpresa, data la sua architettura altamente scalabile. E il fatto che i clienti di Microstrategy abbiano riportato i piů alti livelli di realizzazione sul web tra tutti i produttori di business intelligence in entrambe le edizioni della ricerca Olap č prova dell´attrattivitŕ della sua architettura web. Questo puň spiegare perché Microstrategy ha avuto il piů alto livello di fidelizzazione tra gli specialisti in business intelligence in entrambe le edizioni del rapporto Olap. "La seconda ricerca Olap fornisce una conferma importante e imparziale che il sofware di business intelligence di Microstrategy č una piattaforma capace di offrire capacitŕ di business critiche per il successo d´impresa" ha affermato l´Amministratore delegato di Microstrategy Italy, Andrea Delvň. "Implementare un sistema B.i. Microstrategy - ha aggiunto Delvň - significa dotarsi di uno strumento capace di crescere con l´azienda, caratteristica questa particolarmente preziosa nel caso delle medie imprese che possono implementare un sistema per l´analisi di dati provenienti solo da alcune funzioni e reparti aziendali e, nel tempo, arricchirlo e potenziarlo secondo le mutate esigenze"  
   
 

<<BACK