Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Maggio 2006
 
   
  LOMBARDIA / BAMBOLE E BALOCCHI “LUDUS EST NOBIS CONSTANTER INDUSTRIA” “IL GIOCO È LA NOSTRA RICERCA CONTINUA”

 
   
   Lo Studio Sant’agnese propone una mostra dedicata alle Bambole e ai Balocchi con l’obiettivo di indagare nel passato più o meno recente attraverso il gioco e i giocattoli, protagonisti universali dell´infanzia umana. Contese nelle numerose aste internazionali e tra i collezionisti sparsi in tutto il mondo, le bambole, specialmente quelle antiche prodotte tra l´inizio del Xix secolo e i primi anni del Xx, sono oggetti misteriosi il cui fascino è tuttora fonte di interminabili e dotte disquisizioni. Diversi esemplari di bambole e giocattoli ci accompagnano in un viaggio meraviglioso attraverso un mondo fatto di mille volti differenti, di piccole “immagini umane” create per il diletto di generazioni di bambini, dei nostri nonni e genitori. Creazioni spesso così diverse tra loro, fedeli all´epoca che li ha prodotti e agli ideali estetici, educativi e storici del momento. Le bambole e i balocchi sono disposti lungo un percorso continuo che è racconto e frammento di vita quotidiana. I vezzi, le abitudini, la moda appaiono incomprensibili e distanti dai modelli tecnologici odierni da cui siamo circondati, ma sono ancora forti e ricchi di suggestione, evocatori di precise epoche storiche culturalmente appaganti. La grande varietà di bambole esposte comprende pezzi molto interessanti prodotti in Italia e in Europa dall´industria del giocattolo. Sono presenti esemplari realizzati con i materiali peculiari del settore: legno, cera, cartapesta, porcellana lucida, biscuit, usciti da manifatture prestigiose francesi, tedesche, inglesi, italiane che hanno contribuito con la loro attività a scrivere la storia della bambola. Diversi i marchi di fabbriche divenute mito del collezionismo e punto di riferimento per studiosi e appassionati. Tra le bambole del novecento emergono le italiane Lenci, vere e proprie creazioni d´artista divenute fenomeno commerciale durante gli anni ´30 e ´40. E ancora bambole di celluloide, le più povere di composizione, terraglia, tessuto, fino a quelle realizzate in materie plastiche. Accanto a questa folla di bambole sono presenti giocattoli in latta, in legno, mobili in miniatura, accessori, giochi da tavolo, libri, giornali e pubblicazioni per l´infanzia che completano la visione e facilitano la comprensione di questo complesso universo delle Bambole e dei Balocchi. Dal 23 maggio dal lunedì al sabato dalle 15,30 alle 20,00 www. Studiosantagnese. Com .  
   
 

<<BACK