 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
VIVERE A MILANO: SE POTESSI AVERE 2.000 EURO AL MESE PER LE FAMIGLIE PESANO: CASA, CIBO, VIAGGI, ABBIGLIAMENTO, TELEFONO LO SPORT BATTE IL CINEMA. I GIORNALI SUPERANO I LIBRI IN DECLINO I LAVORI DI CASA: PIATTI DI CARTA, LAVANDERIA E PASTI FUORI PER CHI HA GIÀ UN FIGLIO, IL SECONDO QUASI NON COSTA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 18 dicembre 2006 - E’ di oltre 2. 100 euro al mese la spesa media di una famiglia a Milano, pari a circa 1000 euro al mese a persona. Per una spesa annua di tutti i milanesi che supera la cifra di 15 miliardi. Ma chi è e che cosa mette nella borsa della spesa la famiglia meneghina? In sette casi su dieci è composta da single o coppie, nel 55% dei casi è monoreddito e spende, soprattutto, in beni non alimentari (84% della spesa mensile). Le spese per la casa, quelle che incidono maggiormente sulle sue tasche: 470 euro in totale al mese (22% della spesa mensile totale), ripartite soprattutto tra acqua e condominio (162 euro), affitto (138 euro) o mutuo (102 euro). I consumi alimentari sono di 344 euro al mese. Ma la famiglia milanese ama anche viaggiare (quasi 100 euro ogni mese per alberghi, pensioni o viaggi organizzati), vestirsi bene (104 euro al mese tra abbigliamento e calzature) e tenersi in contatto con gli altri (71 euro mensili in telefonia). Spende per lo sport (18 euro) più che per il teatro o il cinema (7,61 euro) e legge più quotidiani e riviste (16,42 euro) che libri (11,44 euro). I milanesi si viziano con sigarette (16,50 euro) e liquori (4 euro). In declino i lavori di casa: pasti fuori, lavanderia e piatti di carta. Si consuma molto fuori casa (66 euro per i pasti, 12 euro in lavanderia). Invece di lavare i piatti, meglio quelli di carta, per una spesa di 4,71 euro al mese. E la posta elettronica prende il posto del francobollo (10,48 euro per abbonamento internet contro 1,21 euro per spese postali). Si pensa anche al futuro spendendo 46 euro al mese in assicurazioni vita e malattie. Finché si vive da soli si spendono quasi 1. 500 euro al mese. In coppia, quasi la metà in più. Se arriva un figlio, si arriva a spendere quasi il doppio di quando si stava soli. Ma il secondo figlio non pesa, almeno sui costi. A tirar la cinghia sono donne sole con figli a carico: circa 750 euro in meno al mese di chi ha accanto un partner. Per età: i più spendaccioni sono i quarantenni e i cinquantenni (2. 450 euro al mese), i più accorti gli anziani (1. 800 euro). Emerge dalla “Indagine sui consumi delle famiglie nel comune di Milano”, rilevazione anni 2005-2006, dell’ufficio indici di mercato e statistica della Camera di commercio di Milano, in collaborazione con il Comune di Milano, attraverso Questlab, su un campione di 811 famiglie milanesi. I dati dell’indagine sono consultabili online all’indirizzo web www. Milano. Consumi. Info. “La Camera di commercio di Milano - ha dichiarato Pier Andrea Chevallard, segretario generale della Camera di commercio di Milano – è impegnata con un osservatorio sui prezzi e consumi insieme al Comune e al mondo associazionistico e dei consumatori. Accanto alle rilevazioni periodiche, con questa indagine rendiamo disponibile uno strumento conoscitivo che può rappresentare una base utile per interventi condivisi. Per rilanciare Milano a partire dai consumi e da una migliore qualità della vita, nel rispetto delle diverse esigenze dei cittadini e delle imprese”. “Queste indagini consentono di monitorare al meglio l’andamento economico delle nostre famiglie – ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive Tiziana Maiolo - . Il Comune di Milano negli ultimi anni si è impegnato in campagne di sensibilizzazione per il problema del caro prezzi sempre con l’appoggio della Camera di Commercio. Indubbiamente questi sondaggi hanno una valenza importante perché permettono di avere un quadro completo, una panoramica a 360 gradi delle numerose spese a cui i cittadini devono far fronte. Con i risultati alla mano è anche possibile proporre soluzioni e iniziative per andare incontro alle esigenze più pressanti delle famiglie milanesi. ”
Beni non alimentari |
Spesa Al mese In euro |
Classifica |
Peso su tot non alimentare |
Peso su tot spesa |
Acqua e condominio |
162,17 |
1 |
8,97% |
7,53% |
Affitto canone mensile |
138,24 |
2 |
7,64% |
6,42% |
Mutuo rata mensile e Ici |
102,39 |
3 |
5,66% |
4,76% |
Alberghi, pensioni e viaggi organizzati |
94,24 |
4 |
5,21% |
4,38% |
Abbigliamento |
82,47 |
5 |
4,56% |
3,83% |
Spese per telefono, abbonam. Cellulare /ricariche |
71,2 |
6 |
3,94% |
3,31% |
Carburanti per veicoli |
66,97 |
7 |
3,70% |
3,11% |
Pasti e consumazioni fuori casa |
66,16 |
8 |
3,66% |
3,07% |
Assicurazioni mezzi di trasporto e spese bollo/patente |
65,52 |
9 |
3,62% |
3,04% |
Gas e altri combustibili per riscald. |
58,41 |
10 |
3,23% |
2,71% |
Assicurazioni vita e malattie |
45,92 |
11 |
2,54% |
2,13% |
Servizi domestici |
45,75 |
12 |
2,53% |
2,13% |
Mobili |
43,91 |
13 |
2,43% |
2,04% |
Visite mediche generiche e specialistiche (escluso dentista) |
35,75 |
14 |
1,98% |
1,66% |
Medicinali |
34,10 |
15 |
1,89% |
1,58% |
Prodotti per la cura personale |
32,35 |
16 |
1,79% |
1,50% |
Dentista |
30,97 |
17 |
1,71% |
1,44% |
Acquisto auto |
30,90 |
18 |
1,71% |
1,44% |
Altre spese (compresi funerali, traslochi e lezioni di guida) |
30,32 |
19 |
1,68% |
1,41% |
Manutenzione straordinaria |
27,59 |
20 |
1,53% |
1,28% |
Altri trasporti |
26,42 |
21 |
1,46% |
1,23% |
Manutenzione ordinaria |
24,50 |
22 |
1,35% |
1,14% |
Tasse scolastiche, rette e simili |
22,96 |
23 |
1,27% |
1,07% |
Calzature |
22,13 |
24 |
1,22% |
1,03% |
Manutenzioni e riparazioni mezzi di trasporto |
22,02 |
25 |
1,22% |
1,02% |
Occhiali da vista, protesi, apparecchi acustici/ortopedici, ecc. |
21,66 |
26 |
1,20% |
1,01% |
Barbiere, parucchiere e istituti di bellezza |
20,52 |
27 |
1,13% |
0,95% |
Energia elettrica |
19,58 |
28 |
1,08% |
0,91% |
Spese per lo sport e articoli sportivi |
17,98 |
29 |
0,99% |
0,84% |
Tram, autobus e taxi |
17,59 |
30 |
0,97% |
0,82% |
Elettrodomestici |
17,13 |
31 |
0,95% |
0,80% |
Tabacchi |
16,50 |
32 |
0,91% |
0,77% |
Giornali e riviste |
16,42 |
33 |
0,91% |
0,76% |
Detersivi |
14,48 |
35 |
0,80% |
0,67% |
Tassa rifiuti |
14,42 |
36 |
0,80% |
0,67% |
Piccoli apparecchi elettrici e accessori per la casa |
14,31 |
37 |
0,79% |
0,66% |
Onorari liberi professionisti |
14,12 |
38 |
0,78% |
0,66% |
Lavanderia e tintoria |
11,65 |
39 |
0,64% |
0,54% |
Spese per parcheggio, affitto box auto e pedaggi |
11,44 |
40 |
0,63% |
0,53% |
Libri non scolastici |
11,44 |
41 |
0,63% |
0,53% |
Abbonamento radio-tv e internet |
10,48 |
42 |
0,58% |
0,49% |
Radio, Tv, Hi-fi, videoregistratori, ecc. |
10,17 |
43 |
0,56% |
0,47% |
Pezzi di ricambio, olio e lubrificanti |
9,89 |
44 |
0,55% |
0,46% |
Altri beni durevoli per la casa |
9,68 |
45 |
0,54% |
0,45% |
Giochi e giocattoli |
9,59 |
46 |
0,53% |
0,45% |
Analisi, esami, radiografie, e altre spese salute |
9,40 |
47 |
0,52% |
0,44% |
Argenteria, gioielleria, bigiotteria, orologi |
9,40 |
48 |
0,52% |
0,44% |
Articoli di arredamento e biancheria casa |
9,37 |
49 |
0,52% |
0,44% |
Piante e fiori |
8,79 |
50 |
0,49% |
0,41% |
Computer, stampanti, software, ecc. |
7,90 |
52 |
0,44% |
0,37% |
Dischi, cassette e videocassette |
7,89 |
53 |
0,44% |
0,37% |
Ricoveri ospedalieri, case di riposo, infermieri, fisioterapisti, ecc. |
7,81 |
54 |
0,43% |
0,36% |
Cinema, teatro, concerti e musei |
7,61 |
55 |
0,42% |
0,35% |
Apparecchi per telefonia e comunicazioni |
7,55 |
56 |
0,42% |
0,35% |
Riparazioni di mobili, elettrod. E biancheria |
7,45 |
57 |
0,41% |
0,35% |
Oneri bancari gestione conto |
7,09 |
59 |
0,39% |
0,33% |
Borse, valigie ed altri articoli personali e per l´infanzia |
6,58 |
60 |
0,36% |
0,31% |
Spese alimentari e non per animali domestici, spese veterinarie |
5,76 |
61 |
0,32% |
0,27% |
Libri scolastici |
5,48 |
62 |
0,30% |
0,25% |
Tovaglioli e piatti di carta, contenitori alluminio, ecc. |
4,71 |
63 |
0,26% |
0,22% |
Cancelleria |
4,40 |
64 |
0,24% |
0,20% |
Lotto, totocalcio e lotterie |
4,29 |
65 |
0,24% |
0,20% |
Acquisto moto e scooter |
3,40 |
67 |
0,19% |
0,16% |
Riparazioni di abbigliamento e calzature |
2,43 |
69 |
0,13% |
0,11% |
Pentole, posate e altre stoviglie |
2,15 |
70 |
0,12% |
0,10% |
Altri articoli per il tempo libero |
1,69 |
71 |
0,09% |
0,08% |
Bricolage, modellismo e collezionismo |
1,57 |
72 |
0,09% |
0,07% |
Francobolli e altre spese postali |
1,21 |
73 |
0,07% |
0,06% |
Apparecchi per la cura della persona |
1,10 |
74 |
0,06% |
0,05% |
Aquisto biciclette |
0,64 |
75 |
0,04% |
0,03% |
Acquisto altri mezzi di trasporto |
0,24 |
76 |
0,01% |
0,01% |
Totale spesa non alimentare |
1808,32 |
- |
100,00% |
84,01% |
Totale spesa mensile milanese |
2152,47 |
- |
- |
100,00% |
Classifica |
Beni alimentari |
euro |
Peso su tot alimentare |
Peso su tot spesa |
1 |
Ortaggi |
41,51 |
12,1% |
1,9% |
2 |
Pane, grissini, crackers, ecc. |
33,34 |
9,7% |
1,5% |
3 |
Frutta |
31,93 |
9,3% |
1,5% |
4 |
Carni rosse |
31,28 |
9,1% |
1,5% |
5 |
Pesce |
26,49 |
7,7% |
1,2% |
6 |
Salumi |
24,51 |
7,1% |
1,1% |
7 |
Formaggi e latticini |
23,38 |
6,8% |
1,1% |
8 |
Gelati, confetture e dolciumi |
21,81 |
6,3% |
1,0% |
9 |
Vino |
15,73 |
4,6% |
0,7% |
10 |
Latte, yogurt e derivati del latte |
14,56 |
4,2% |
0,7% |
11 |
Carni bianche |
11,16 |
3,2% |
0,5% |
12 |
Altri cereali e prodotti preparati e alimenti dietetici e per bambini |
10,14 |
2,9% |
0,5% |
13 |
Pasta e riso |
9,43 |
2,7% |
0,4% |
14 |
Acqua minerale |
8,66 |
2,5% |
0,4% |
15 |
Altre bevande |
7,41 |
2,2% |
0,3% |
16 |
Sale, spezie, salse e condimenti |
6,73 |
2,0% |
0,3% |
17 |
Olio di oliva e semi |
6,72 |
2,0% |
0,3% |
18 |
Caffè, the, cacao, orzo, ecc. |
5,64 |
1,6% |
0,3% |
19 |
Liquori e altre bevande alcoliche |
3,96 |
1,2% |
0,2% |
20 |
Birra |
2,76 |
0,8% |
0,1% |
21 |
Uova |
2,42 |
0,7% |
0,1% |
22 |
Carni preparate, in scatola |
2,16 |
0,6% |
0,1% |
23 |
Zucchero |
1,30 |
0,4% |
0,1% |
24 |
Burro, margarina e altri grassi animali/vegetali |
1,11 |
0,3% |
0,1% |
|
Totale spesa alimentare |
344,15 |
100,0% |
16,0% |
|
Totale spesa mensile milanese |
2152,47 |
- |
100,0% |
Tipologia di spesa delle famiglie del comune di Milano |
Totale in euro per voce di spesa |
Peso delle voci di spesa sul totale di spesa mensile |
Pane e cereali |
52,91 |
2,5% |
Carne |
69,10 |
3,2% |
Pesce |
26,49 |
1,2% |
Latte, formaggi e uova |
40,36 |
1,9% |
Oli e grassi |
7,83 |
0,4% |
Patate, frutta e ortaggi |
73,44 |
3,4% |
Zucchero, caffè e drogheria |
35,48 |
1,6% |
Bevande |
38,53 |
1,8% |
Totale Alimentari |
344,15 |
16,0% |
Tabacchi |
16,50 |
0,8% |
Abbigliamento e calzature |
107,03 |
5,0% |
Abitazione |
469,31 |
21,8% |
Combustibili ed energia |
77,99 |
3,6% |
Mobili, elettrodomestici e servizi per la casa |
180,59 |
8,4% |
Sanità |
139,69 |
6,5% |
Trasporti |
255,01 |
11,8% |
Comunicazioni |
79,95 |
3,7% |
Istruzione |
28,44 |
1,3% |
Tempo libero, cultura e giochi |
120,22 |
5,6% |
Altri beni e servizi |
333,58 |
15,5% |
Totale Non Alimentari |
1. 808,32 |
84,0% |
Totale |
2. 152,47 |
100% |
spesa classe di reddito |
fino a 15. 000 euro |
15. 001 - 26. 000 |
26. 001 - 33. 500 |
33. 501 - 70. 000 |
70. 001 - 100. 000 |
oltre 100. 000 euro |
Totale |
Totale Alimentari |
255,34 |
326,46 |
382,64 |
407,67 |
457,57 |
630,52 |
344,15 |
peso su tot |
21,7% |
19,1% |
16,2% |
13,2% |
11,7% |
10,6% |
16,0% |
Totale Non Alimentari |
921,20 |
1. 386,91 |
1. 972,90 |
2. 689,84 |
3. 437,42 |
5. 332,55 |
1. 808,32 |
peso su tot |
78,3% |
80,9% |
83,8% |
86,8% |
88,3% |
89,4% |
84,0% |
Totale |
1. 176,54 |
1. 713,37 |
2. 355,54 |
3. 097,51 |
3. 894,99 |
5. 963,07 |
2. 152,47 |
numero famiglie campione che hanno risposto sul reddito |
124 |
172 |
140 |
242 |
66 |
35 |
779 |
peso del campione |
15,9% |
22,1% |
18,0% |
31,1% |
8,5% |
4,5% |
100,0% |
Spesa media mensile delle famiglie |
centro |
semicentro |
periferia |
Totale |
Totale Alimentari |
415,11 |
341,76 |
337,79 |
344,15 |
peso su totale |
14,1% |
15,5% |
16,7% |
16,0% |
Totale Non Alimentari |
2531,05 |
1861,75 |
1689,76 |
1808,32 |
peso su totale |
85,9% |
84,5% |
83,3% |
84,0% |
Totale |
2946,16 |
2203,51 |
2027,55 |
2152,47 |
Capitoli di spesa distribuzione geografica delle famiglie |
centro |
semicentro |
periferia |
Totale |
Pane e cereali |
64,63 |
51,71 |
52,42 |
52,91 |
Carne |
86,72 |
71,46 |
65,49 |
69,1 |
Pesce |
35,86 |
26,52 |
25,42 |
26,49 |
Latte, formaggi e uova |
44,28 |
40,27 |
39,98 |
40,36 |
Oli e grassi |
6,42 |
6,92 |
8,62 |
7,83 |
Patate, frutta e ortaggi |
86,28 |
75,57 |
70,52 |
73,44 |
Zucchero, caffè e drogheria |
42,61 |
35,72 |
34,51 |
35,48 |
Bevande |
48,32 |
33,6 |
40,84 |
38,53 |
Totale Alimentari |
415,11 |
341,76 |
337,79 |
344,15 |
Tabacchi |
26,2 |
14,71 |
16,65 |
16,5 |
Abbigliamento e calzature |
109,07 |
110,27 |
104,55 |
107,03 |
Abitazione |
624,68 |
470,28 |
451,1 |
469,31 |
Combustibili ed energia |
105,88 |
68,5 |
81,42 |
77,99 |
Mobili, elettrodomestici e servizi per la casa |
282,37 |
198,72 |
156,55 |
180,59 |
Sanità |
206,13 |
155,37 |
121,32 |
139,69 |
Trasporti |
335,51 |
244,08 |
253,51 |
255,01 |
Comunicazioni |
70,89 |
83,93 |
78,22 |
79,95 |
Istruzione |
52,89 |
33,31 |
22,31 |
28,44 |
Tempo libero, cultura e giochi |
168,53 |
121,44 |
113,92 |
120,22 |
Altri beni e servizi |
548,91 |
361,12 |
290,21 |
333,58 |
Totale Non Alimentari |
2. 531,05 |
1. 861,75 |
1. 689,76 |
1. 808,32 |
Totale |
2. 946,16 |
2. 203,51 |
2. 027,55 |
2. 152,47 |
Spese/componenti nucleo familiare |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 e più |
Totale |
Totale Alimentari |
233,31 |
375,34 |
416,83 |
460,65 |
555 |
344,15 |
peso su tot |
15,6% |
17,5% |
14,9% |
15,7% |
14,0% |
16,0% |
Totale Non Alimentari |
1258,11 |
1774,52 |
2380,32 |
2473,7 |
3410,94 |
1808,32 |
peso su tot |
84,4% |
82,5% |
85,1% |
84,3% |
86,0% |
84% |
Totale |
1491,42 |
2149,86 |
2797,15 |
2934,35 |
3965,94 |
2152,47 |
incrementi spesa per gruppo |
- |
44,1% |
30,1% |
4,9% |
35,2% |
- |
Spese/età delle persone di riferimento |
fino a 34 anni |
35-64 anni |
65+ anni |
Totale |
Totale Alimentari |
293,11 |
360,06 |
328,44 |
344,15 |
peso su tot |
14,4% |
14,7% |
18,3% |
16,0% |
Totale Non Alimentari |
1743,95 |
2090,76 |
1467,64 |
1808,32 |
peso su tot |
85,6% |
85,3% |
81,7% |
84% |
Totale |
2037,06 |
2450,82 |
1796,08 |
2152,47 |
incrementi spesa per gruppo |
- |
20% |
-27% |
- |
Spese/nucleo familiare |
persona sola |
coppia o convivenza senza figli |
coppia o convivenza con figli |
Mono-genitore |
Totale |
Totale alimentari |
233,31 |
377,33 |
453,85 |
380,2 |
344,15 |
peso su tot |
15,6% |
17,7% |
14,3% |
18,7% |
16,0% |
Totale non alimentari |
1258,11 |
1754,91 |
2726,95 |
1648,28 |
1808,32 |
peso su tot |
84,4% |
82,3% |
85,7% |
81,3% |
84,0% |
Totale |
1491,42 |
2132,24 |
3180,8 |
2028,48 |
2152,47 |
incrementi spesa per gruppo |
- |
43,0% |
49,2% |
-36,2% |
- |
Famiglie del campione per numero di componenti |
% |
mono componente |
37 |
2 componenti |
32 |
3 componenti |
18 |
4 componenti |
11 |
5 componenti |
2 |
Tipologia del campione per numero di percettori di reddito |
% |
percettore unico |
55 |
2 percettori |
40 |
3 o più percettori |
5 | . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|