Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Febbraio 2003
 
   
  DOPO UNIVERSIADE CRESCE L´OCCUPAZIONE IN FVG

 
   
  Udine, 5 febbraio 2003 - L´universiade incrementa il turismo in Friuli Venezia Giulia e crea occupazione nei settori interessati dal flusso. Uno studio condotto dal Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie territoriali (Dest) della Presidenza del Consiglio dei Ministri fornisce dati estremamente positivi per il Friuli Venezia Giulia, confermando in questo modo la qualità degli investimenti - oltre 50 milioni di Euro complessivi - operati dalla Regione nel corso degli ultimi tre anni. Dati sull´Impatto economico dell´Universiade che sono stati llustrati oggi a Udine dai responsabili del progetto, il direttore e il caposervizio del Dest Claudio Gorelli e Roberto Contento, e dal presidente del Comitato organizzatore di Tarvisio 2003 Luca Ciriani. Dopo i Giochi della neve - ha spiegato Gorelli - la montagna friulana potrà contare su 120mila presenze di turisti in più, pari ad una crescita-percentuale del 15%. Ancora più significativo l´aumento del numero di passaggi sulle piste, stimato sulle 812mila unità. Il valore aggiunto del nuovo reddito nel settore specifico è calcolabile in 5,5 milioni di Euro (+10-12%), mentre è oltremodo importante il 6% di crescita dell´occupazione nei settori interessati, dove un addetto su 15 avrà trovato impiego grazie all´Universiade. Lo studio - il primo ad occuparsi di effetti a lunga durata e non legati al periodo della manifestazione, ha aggiunto Gorelli - si basa su campioni informativi provenienti da 35 fra Aiat ed Apt del Nord Italia, dove i tre assi portanti sono costituiti da impianti, ricettività e qualità dell´offerta anche extrasportiva. Lo sport è un elemento economico di grande rilevanza per il territorio - ha affermato Contento - e non a caso occupa ormai il quarto posto nel Pil (prodotto interno lordo) nazionale. Ecco perché, dopo Tarvisio 2003 e prima di Torino 2006, il Dest analizzerà l´impatto economico degli ormai imminenti Mondiali di sci nordico in Val di Fiemme, le finali di Coppa del Mondo di sci alpino 2004 a Sestriere, i Mondiali di sci alpino di Bormio 2005 e, dopo i Giochi in Piemonte, l´Universiade invernale di Torino 2007. Infolink: www.Tarvisio2003.com    
   
 

<<BACK