Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 06 Febbraio 2003
 
   
  RISULTATI 2002: QUARTO ANNO RECORD. FATTURATO +26%, UTILE ANTE IMPOSTE +42%

 
   
  Milano, 6 febbraio 2003 - Il Consiglio di Amministrazione ha approvato ieri a Milano i risultati del quarto trimestre 2002 e ha esaminato i dati preliminari del 2002. Anche il quarto trimestre ha confermato il trend di crescita di redditività e fatturato che ha caratterizzato tutto l´anno. Nonostante la domanda di elettrodomestici in Europa sia rimasta stabile nel 2002, la società chiude l´anno con un nuovo risultato record, per il quarto anno consecutivo, con fatturato in crescita del 26% e utile ante-imposte del 42%. "Un risultato che conferma la validità delle nostre scelte - commenta Vittorio Merloni. Dopo la completa integrazione nel nostro gruppo di Stinol, in Russia, con il possesso del 60% di Gda (Hotpoint) possiamo consolidare la nostra posizione di leader anche sul mercato inglese". Da gennaio 2003 Merloni Elettrodomestici controlla, infatti, il 60% di Gda(hotpoint), il cui conto economico è stato consolidato al 50% nel 2002. Nel 2003 Gda sarà interamente consolidata e questo consentirà un´ulteriore crescita del fatturato, che nel 2003 dovrebbe superare i 3 miliardi di Euro. Anche grazie a questa acquisizione Merloni ha rafforzato la propria quota di mercato in Europa. Oggi la società è leader del settore in diversi Paesi tra cui Italia, Gran Bretagna e Russia. Principali risultati consolidati del 2002 Il fatturato al 31 dicembre 2002 è di 2.480 milioni di Euro, in crescita del 26% rispetto al 2001 (1.971 milioni di Euro). L´incremento del fatturato è dovuto per circa il 13% alla crescita interna e per il restante 13% al consolidamento del 50% di Gda. Il fatturato della società è in aumento sia nell´Europa dell´Ovest, che nell´Europa dell´Est. La crescita dipende dall´aumento dei volumi e dal miglioramento del mix di vendita, sia per il marchio Indesit che per il marchio Ariston. Il margine operativo lordo è di 319 milioni di Euro, in crescita del 40% rispetto al 2001 (228 milioni di Euro). In rapporto al fatturato il margine operativo lordo sale al 12,9% rispetto all´ 11,5% dello stesso periodo del 2001, grazie a un continuo miglioramento dell´efficienza produttiva e dei benefici derivanti dalle nuove economie di scala, che hanno più che compensato il leggero trend di crescita del costo delle forniture. Il margine operativo è di 203 milioni di Euro, il 45% in più rispetto al 2001 (139 milioni di Euro). Il rapporto tra margine operativo e fatturato sale all´8,2% rispetto al 7,1% del 2001. La crescita della redditività è stata costante negli ultimi anni: dal 1998, quando era del 4%, il Ros è aumentato di oltre un punto all´anno. L´utile ante imposte è di 165 milioni di Euro, in aumento del 42% rispetto al 2001 (116 milioni di Euro). Principali indicatori finanziari del 2002 L´indebitamento al 31 dicembre 2002 è di 181 milioni di Euro, rispetto ai 151 milioni di Euro del 31 dicembre 2001. Il rapporto indebitamento/mezzi propri al 31 dicembre 2002 scende a 0,38 (0,41 il 31 dicembre 2001), al lordo del relativo effetto fiscale. Gli investimenti in prodotti, processi e information technology sono di 102 milioni di Euro, in linea con gli investimenti del 2001. Per pubblicità e promozione sono stati spesi 86 milioni di Euro, il 13% in più rispetto al 2001 (76 milioni di Euro). Nel 2002 il Roi calcolato prima delle imposte sale al 31% rispetto al 25% del 2001. Il Roe calcolato prima delle imposte sale al 34% rispetto al 28% del 2001. I prodotti Grazie alla flessibilità delle nuove piattaforme industriali e agli investimenti in information tecnology finalizzati a migliorare i processi interni ed in particolare la "supply chain", la società è in grado di rinnovare oltre il 50% dei prodotti ogni anno. I nuovi prodotti Ariston e Indesit offrono ai consumatori europei performance sempre migliori dal punto di vista della silenziosità e dei consumi, della facilità d´uso e della velocità di utilizzo. Questo ha consentito anche ricavi unitari più alti. Tra i best seller del 2002, i nuovi forni autopulenti "Fast Clean" di Ariston e, nella libera istallazione, il frigorifero Opera 70. Inoltre, l´acquisizione di Gda ha reso possibile anche lo scambio di prodotti prima non disponibili nei rispettivi mercati. In Gran Bretagna Merloni Elettrodomestici ha potuto così introdurre lavabiancheria con carica dall´alto, cucine, frigoriferi e lavabiancheria da incasso e al tempo stesso produrre, per l´Europa continentale, asciugatrici, frigoriferi di 60 cm, cucine con doppia cavità e lavabiancheria top di gamma. I risultati del quarto trimestre 2002 Il quarto trimestre 2002 si è chiuso con un fatturato di 685 milioni, in crescita del 28% rispetto all´ultimo trimestre del 2001 (535 milioni). Il margine operativo lordo è di 105 milioni, in crescita del 50% rispetto al quarto trimestre 2001(70 milioni). Il Ros sale al 15% (13% nello stesso periodo del 2001). Il margine operativo è di 70 milioni, in aumento del 48% rispetto al quarto trimestre 2001 (47 milioni). Il Ros sale al 10% (9% nello stesso periodo del 2001). L´utile ante-imposte è di 49 milioni, in crescita del 17% rispetto allo stesso periodo del 2001 (42 milioni). Il Cda convocato per il 20 marzo procederà all´approvazione della proposta di bilancio e alla convocazione dell´Assemblea. La relazione trimestrale approvata oggi sarà a disposizione del pubblico presso la sede sociale e la Borsa Italiana dal 11 febbraio 2003. Lo stesso giorno sarà pubblicata sul sito Internet della società, www.Merloni.com    
   
 

<<BACK