|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
AL VIA I NUOVI SERVIZI DI DELTADATOR PER LA SICUREZZA DELLE RETI INFORMATICHE INTERVISTA A RENATO TOSCANA DIRETTORE AREA SERVIZI SUPPORTO TECNICO DI DELTADATOR
|
|
|
 |
|
|
Trento, 13 febbraio 2003. Grande successo del convegno organizzato da Deltadator (la maggiore realtà del mercato It del Trentino Alto Adige) con il patrocinio del Clusit dal titolo "La sicurezza delle reti informatiche - scenari, metodologie, prevenzione". Il Convegno si è svolto presso il Centro Servizi S. Chiara e ha visto la presenza di oltre 180 persone (aziende, banche, enti pubblici). Obiettivo principale della giornata, sottolineare l´importanza della costruzione in azienda di una adeguato sistema di protezione del proprio sistema informatico. Esperti del settore sono intervenuti sulle tematiche più calde del mondo della sicurezza informatica: Maurizio Cuzari - Amministratore Delegato di Sirmi ha aperto i lavori presentando un´analisi della percezione da parte delle aziende italiane (con un focus sul Nord-est), sul tema sicurezza sia nello scenario attuale sia in quello atteso. In seguito sono stati analizzati gli aspetti legali legati alla normativa di riferimento toccando tutti i diversi temi che inevitabilmente coinvolgono le problematiche legali della sicurezza: dati personali, titolarità dei diritti nelle banche dati, crimini informatici, rapporti con i dipendenti, terziarizzazione, titolarità e diritti sul software. Grande attenzione ha suscitato l´intervento di Marco Strano -Direttore Tecnico Psicologico della Polizia di Stato che ha presentato i diversi aspetti psicologici del Computer Crime. Infine ampio spazio è stato dedicato alle minacce dell´hacking e alle tecnologie per la sicurezza informatica e la prevenzione. E´ stata colta l´occasione del Convegno per presentare il nuovo servizio dedicato alla sicurezza informatica di Deltadator: D&d Security e a tal proposito abbiamo intervistato Renato Toscana Direttore Area Servizi Supporto Tecnico di Deltadator. D: Visti i recenti fatti di cronaca accaduti come oggi deve essere affrontato da un´azienda il tema della sicurezza informatica? Quali prodotti o servizi è necessario fornire per tutelare i propri clienti fino in fondo? R: La problematica è complessa e articolata, e necessita di un approccio diverso dalla sola proposta di singoli prodotti e progetti slegati fra di loro. Infatti con D&d Security Deltadator è in grado di affrontare l´argomento partendo da un´analisi della situazione specifica del cliente, della sua organizzazione interna, e mettendo in atto un processo completo: analisi, progettazione, implementazione, manutenzione e monitoring. D: Ma quindi istallare soluzioni quali un firewall e un antivirus non basta più? R: Ha perfettamente centrato il problema, la sicurezza non è solo installare software, ma offrire un servizio di consulenza sul tema della sicurezza che attraverso l´ausilio di software dedicati sia in grado di proporsi alla clientela in qualità di partner. D: e quindi qual´è l´approccio Deltadator? R: In base agli obiettivi aziendali, con D&d Security, mettiamo in evidenza le aree di maggior criticità, intervenendo gradualmente e riducendo il rischio. Per fornire una risposta a tutto campo ci avvaliamo di specialisti interni, ma anche della collaborazione e partnership con società specializzate in ambiti specifici, il nostro approccio in sintesi comprende consulenza, prodotti e servizi. Infolink: www.Deltadator.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|