Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 14 Febbraio 2003
 
   
  LA BCC DI BUSTO GAROLFO E BUGUGGIATE È VICINA AI BAMBINI CHE SOFFRONO DONATI 13.000 EURO ALL´OSPEDALE DI VARESE PER L´ACQUISTO DI UN FIBROBRONCOSPIO PEDIATRICO

 
   
  Busto Garolfo, 14 febbraio 2003 - La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate rinnova il suo impegno nel sociale staccando un assegno di 13.000 euro all´ospedale di circolo di Varese per l´acquisto di un fibrobroncospio pediatrico. Si tratta di un´apparecchiatura che, in casi gravi o di emergenza, può salvare la vita a un bambino: un macchinario utilizzato per l´intubazione sia nel dipartimento di emergenza sia in sala operatoria. Il fibrobroncospio pediatrico è uno strumento molto utile nelle abili mani dei pediatri dell´ospedale di Varese e che permetterà ai bambini che soffrono di avere una chance in più di guarire. La tecnica della fibrobroncoscopia, infatti, può venire utilizzata anche in caso di esame valutativo delle vie aeree, con il posizionamento di tubo endotracheale a doppio lume e per il lavaggio polmonare. La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate è per tradizione e valori vicino alle persone che soffrono. Non è, infatti, nuova a queste iniziative. Sempre all´ospedale di Varese, nel 2001, ha donato cento milioni di vecchie lire per l´acquisto di una unità radiologica mobile per indagini radioscopiche e imaging digitale, e ogni anno devolve oltre 500 mila euro in beneficienza sul territorio dell´Altomilanese e del Varesotto. Soddisfazione per l´iniziativa è stata espressa dai dirigenti del´Azienda ospedaliera di Varese. Il commento di Silvano Caglio, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate "Madre Teresa di Calcutta ha scritto che il bene che facciamo è come una goccia nel mare, ma se noi non esistessimo, il mondo avrebbe una goccia d´acqua in meno. E´ con questo spirito di solidarietà che la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate opera nel suo territorio di riferimento. Vogliamo essere vicini a tutte le persone che soffrono e che operano nel mondo della sociale. Assieme ai nostri soci vogliamo costruire una società nuova, feconda e generatrice di valori morali, economici e culturali". Il commento di Gianni Macchi, direttore della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che si è recato all´ospedale di Varese a consegnare l´assegno di 13.000 euro "Da quando è stata fondata la banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate ha sempre avuto una grande attenzione nei confronti dei più deboli e del proprio territorio, in piena sintonia con gli ideali di solidarietà e di cooperazione che fanno della nostra banca un insostituibile punto di riferimento per la comunità".  
   
 

<<BACK