|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
ENERGIA RINNOVABILE: DA UNA CONFERENZA AMERICANA EMERGE CHE L´EUROPA È IN VANTAGGIO RISPETTO AGLI USA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 febbraio 2003 - I partecipanti alla riunione annuale dell´Aaas (American Association for the Advancement of Science - Associazione americana per l´avanzamento della scienza) hanno ammesso che l´Europa è molto più avanti degli Stati Uniti in termini di sviluppo di nuove fonti di energia rinnovabile. "Quale unica superpotenza rimasta sulla scena mondiale, gli Stati Uniti si trovano spesso all´avanguardia in campo scientifico e tecnologico, ma secondo i ricercatori presenti all´odierna riunione dell´ Aaas, gli europei hanno ampiamente superato gli americani per ciò che concerne lo sviluppo di nuove fonti di energia rinnovabile e l´elaborazione di una solida politica ambientale", si legge in una dichiarazione dell´Associazione. L´energia eolica è la fonte rinnovabile che registra lo sviluppo più rapido, con un´attuale capacità produttiva mondiale di circa 30.000 megawatt. Secondo le previsioni, fra cinque anni tale capacità dovrebbe raggiungere i 60.000 megawatt. Citando uno studio condotto recentemente sulle iniziative nel settore dell´energia rinnovabile, L. Hunter Lovins della Global Academy ha respinto l´affermazione del presidente americano George Bush, secondo il quale l´adesione al Protocollo di Kyoto porrebbe gli Stati Uniti in una posizione concorrenziale svantaggiosa. In realtà, secondo la Lovins, nel momento in cui i consumatori percepiranno i benefici derivanti dall´energia rinnovabile per l´ambiente e la qualità di vita, le aziende dei paesi che avranno investito nello sviluppo di nuove fonti energetiche si troveranno in una posizione di vantaggio sul mercato. "Noi americani stiamo attraversando un periodo caratterizzato da opportunità e pericoli senza precedenti", ha affermato la Lovins. "Le possibilità di scelta sono più ampie che mai in termini di efficienza energetica e fonti rinnovabili [...]. Attualmente, tuttavia, le politiche della nostra amministrazione stanno andando nella direzione sbagliata". Infolink: http://www.Aaas.org |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|