Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Settembre 2011
 
   
  INTESA FRA L’AGENZIA DELLE ENTRATE ED I CONSULENTI DEL LAVORO DELLA LOMBARDIA SULLE ISTANZE DI SGRAVIO

 
   
  Ancora più facile e rapido in Lombardia lo sgravio delle iscrizioni a ruolo di importo superiore ai 516 mila euro. Grazie al protocollo d’intesa siglato il 21 luglio con la Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate, anche i Consulenti del lavoro della Lombardia potranno contare su un canale dedicato per la trattazione delle istanze di sgravio. Gli iscritti agli Ordini Provinciali, muniti di apposita delega del contribuente, potranno presentare all’Ufficio Territoriale dell’Agenzia competente le istanze di sgravio di importo superiore ai 516 mila euro (516.456,90 euro per l’esattezza) entro 20 giorni dalla data di notifica della cartella di pagamento, impegnandosi a corredarle di tutta la documentazione necessaria. Il vantaggio sia per l’Agenzia sia per i Consulenti del lavoro consiste nella rapidità di trattazione di queste richieste. Queste ultime, in considerazione del rilevante importo, necessitano oltre che della lavorazione da parte delle Direzioni Provinciali anche dell’autorizzazione della Direzione Regionale. Il protocollo è stato siglato dal Direttore Regionale delle Entrate della Lombardia, Carlo Palumbo, e dal Coordinatore degli Ordini dei Consulenti del lavoro lombardi, Giovanni Zingales, e ha come obiettivo quello di semplificare gli adempimenti fiscali e rendere più snelli e veloci i rapporti tra Amministrazione finanziaria e contribuenti. “Con la sigla di questo protocollo di intesa – ha dichiarato il Direttore Palumbo – si aggiunge un altro importante tassello alla strategia che l’Agenzia delle Entrate sta perseguendo sul versante dei servizi all’utenza. Poter infatti garantire una trattazione celere ed efficace alle istanze di sgravio più complesse significa per l’Agenzia facilitare il lavoro dei Consulenti e, in definitiva, dei contribuenti assistiti”. “Questo protocollo d’intesa con la Direzione Regionale delle Entrate – ha dichiarato il Coordinatore Zingales - è un ulteriore traguardo che si aggiunge al percorso di collaborazione tra i Consulenti del lavoro e le istituzioni nell’ottica della semplificazione e nell’interesse degli iscritti all’Ordine e, di conseguenza, del cittadino contribuente”  
   
 

<<BACK