|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
GIUSTIZIA EUROPEA: SENTENZA ALCOA TRASFORMAZIONI SRL/ COMMISSIONE DELLE CE (AIUTI DI STATO – TARIFFE ELETTRICHE)
|
|
|
 |
|
|
La Alcoa è una società di diritto italiano che appartiene al gruppo americano Alcoa. Essa è interamente controllata da un’altra società italiana, la Alcoa Servizi Srl. La Alcoa Inversiones España Sl detiene il complesso delle azioni della Alcoa Servizi. A sua volta la Alcoa Inversiones è interamente controllata dalla Alcoa Luxembourg Sàrl, che ne detiene il 100% delle azioni. La società madre della Alcoa Luxembourg è la Alcoa International Holdings Company, società di diritto del Delaware (Stati Uniti), a sua volta interamente controllata dalla Alcoa Inc. La Alcoa è titolare di due impianti di produzione di alluminio situati a Portovesme (Cagliari) e a Fusina (Veneto, impianto chiuso nel maggio 2010), acquistati da Alumix Spa, nel contesto della privatizzazione di quest´ultima. Con una prima decisione del 1996 (decisione "Alumix") la Commissione aveva concluso che le tariffe elettriche preferenziali non costituissero aiuti di Stato. Successivamente, con una decisione 19 luglio 2006 (2006/C 214/03) la Commissione ha qualificato le tariffe elettriche applicabili agli impianti di produzione di come un illegale aiuto nuovo e ha avviato un procedimento formale contro tali tariffe ai sensi dell´art. 88, n. 2, Ce. Alcoa, sostenendo l´illegittimità della decisione (in quanto si discostava dalla precedente decisione della stessa Commissione), ne ha chiesto l´annullamento. Con sentenza del 25.3.2009 (T-332/06) il Tpg ha respinto la domanda. Alcoa ha impugnato la sentenza del Tpg dinanzi alla Corte di giustizia (per soli motivi di diritto) |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|