Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 25 Febbraio 2003
 
   
  CARLO CRIVELLI ALLE GALLERIE DELL´ACCADEMIA DI VENEZIA UN CAPOLAVORO RICOMPOSTO PROROGATA AL 9 MARZO 2003

 
   
  Milano, 25 febbraio 2003 - Grazie alla costruttiva collaborazione con la Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico di Milano ed alla Pinacoteca di Brera oltre 30.000 visitatori hanno potuto ammirare alle Gallerie l´ipotesi di ricomposizione del polittico smembrato di Carlo Crivelli proveniente da Duomo di Camerino. L´interesse suscitato nel pubblico dalla presentazione del polittico composto dalla "Madonna della Candeletta" di Carlo Crivelli, di proprietà della Pinacoteca di Brera e dai due comparti laterali con i Santi "Girolamo e Ansovino" e "Pietro e Paolo" delle Gallerie dell´Accademia, ha indotto la Soprintendenza a richiedere ai colleghi milanesi di poter prorogare l´esposizione sino al 9 marzo 2003.Nella cornice della Sala Xxiii delle Gallerie dell´Accademia, la parte superiore della chiesa gotica di S. Maria della Carità, nella cui abside risplende il polittico di Carlo Crivelli, il prof. Pietro Zampetti, uno dei massimi studiosi del Crivelli e della pittura gotica marchigiana, Mercoledì 26 febbraio prossimo alle ore 16.00 terrà una lezione sull´Artista, accompagnata dalla proiezione di diapositive. Come noto per motivi di sicurezza alle Gallerie dell´Accademia possono entrare un massimo di 300 visitatori contemporaneamente. Poiché la lezione del Prof. Zampetti avviene in orario di apertura della mostra, sono previsti solo 150 accessi ed esclusivamente su prenotazione chiamando al n° 0415210577 a partire dal giorno 20 febbraio. Si ricorda infine che a partire da sabato 19 aprile p.V. Verrà presentata presso le Gallerie dell´Accademia la grande tela restaurata di G. B. Tiepolo "La Crocifissione" proveniente dalla chiesa di S.martino dell´isola di Burano, capolavoro del periodo giovanile dell´artista.  
   
 

<<BACK