Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 28 Febbraio 2003
 
   
  SUZUKI ITALIA S.P.A. SPONSOR DI CIOCCOLATÒ LA KERMESSE TORINESE DEL CIOCCOLATO, IN GIRO SU AUTO E MOTO SUZUKI

 
   
  Torino, 28 febbraio 2003 - Auto, moto, motori marini e cioccolato: che cos´hanno in comune? Fra i primi tre l´associazione è semplice: Suzuki. Il Marchio giapponese commercializza infatti in Italia le proprie auto, le moto ed i motori marini. Se trovare un comune denominatore per i prodotti Suzuki è facile, forse può sembrare più difficile associarli ad un prodotto come il cioccolato. Ma non è così... Suzuki e il cioccolato di Cioccolatò hanno infatti diversi aspetti che li legano. Il principale è proprio Torino, la città in cui entrambe "risiedono", il centro internazionale dell´auto, del design e... Del cioccolato. Senza fare tanto rumore, qualità tipica giapponese che spesso è applicata anche alle auto che provengono dal paese del Sol Levante, Suzuki è presente sul territorio subalpino dal lontano 1969. Dapprima con le sue motociclette, che in soli due anni ne hanno fatto un punto di riferimento fondamentale per tutti gli appassionati delle due ruote motorizzate; poi, nel 1978, è la volta dei motori fuoribordo, che si qualificano per l´alto contenuto tecnologico e l´assoluta affidabilità. Dal 1992 Suzuki Italia S.p.a. Sposta la propria sede nella zona industriale di Robassomero, tranquilla località immersa nel verde alle porte di Torino, dove l´azienda trova adeguato spazio al mutato volume d´affari. Nel 1995, infine, arrivano le auto a rinsaldare il successo già ottenuto negli anni Ottanta con i fuoristrada Samurai e Vitara: i veicoli 4x4 rappresentano infatti il prodotto che più caratterizza la divisione automobili di Suzuki e che l´ha fatta conoscere e stimare in tutto il mondo per l´affidabilità, le prestazioni e l´ottimo rapporto qualità/prezzo. Un altro punto di contatto è la parola "tavoletta": che non va spinta fino in fondo in un caso e va dosata, per contenere l´euforia, nell´altro... Oltre 30 anni di successi commerciali ed economici hanno fatto diventare Suzuki Italia S.p.a. Una realtà scelta da un crescente numero di appassionati clienti a due ruote, a quattro ruote e... Ad elica. Inoltre, i 110 dipendenti di Suzuki sono molto gelosi dei loro prodotti, ma si sa che per passare da gelosi a golosi basta un cambio di vocale... E la vista di un gianduiotto! Dunque, gli ingredienti ci sono tutti: la passione per un prodotto di qualità, l´orgoglio di saperlo produrre senza essere secondi a nessuno, il gusto per le cose semplici che grazie alle cure, artigianali per il cioccolato, ingegneristiche per i mezzi Suzuki, sono tutti elementi che, a modo loro, hanno portato alla creazione di una vera e propria arte. Dal 6 al 23 marzo il profumo inconfondibile degli aromi di cioccolato, puro o speziato, penetreranno in tutte le case di Torino e della provincia inebriando le menti con quell´euforia che solo i derivati di questa eccezionale pianta centroamericana sanno dare. A portare in giro questi aromi ci penserà proprio Suzuki che, in qualità di sponsor ufficiale, fornirà le automobili e i motocicli per l´organizzazione e precisamente, tra le auto, spetterà ad una decina di Suzuki Liana l´onere e l´onore di "mettere le ruote" alla manifestazione: saranno infatti le uniche auto a potersi muovere all´interno dell´area riservata a Cioccolatò. La Suzuki Liana 1.6 è una monovolume compatta dalla linea aerodinamica caratterizzata da ampi spazi interni che, oltre a garantire un comfort elevato per cinque passeggeri, è in grado di risolvere qualsiasi problema di carico grazie ad un ampio bagagliaio, e al sedile posteriore abbattibile in proporzione 60:40, dentro ci starà tutto il cioccolato che vorrete. Liana, come è nella filosofia Suzuki, è disponibile nelle versioni a 2 e 4 ruote motrici e presenta un allestimento di serie full optional, comprensivo di tutte le più moderne dotazioni di comfort e sicurezza quali servosterzo, doppio airbag, Abs per un rapporto qualità/prezzo davvero competitivo. I tre anni della garanzia vanno a braccetto con l´affidabilità di un marchio giapponese affermato e apprezzato in tutto il mondo. Inoltre, cercando bene, uno dei numerosi vani portaoggetti potrà adattarsi perfettamente ad ospitare qualche cremino per allietare le code nel traffico urbano... Insieme alle Liana vi sarà un´ampia rappresentanza di scooter Suzuki a velocizzare gli spostamenti di questa aromatica kermesse. Fra questi troveremo i Burgman (125, 150, 250 e 400 cm³), gli Epicuro 150 e gli Ue 150 a dimostrazione che, anche su due ruote, il comfort e la qualità Suzuki sono garantiti. Gli scooter e le moto Suzuki riescono infatti a soddisfare qualsiasi esigenza, non solo grazie all´affidabilità che li contraddistingue, ma anche per il design accattivante capace di appagare i gusti dei clienti. Sabato 22 e domenica 23 marzo, inoltre, ci sarà la grande festa finale con stand di degustazione. Suzuki sarà presente con i propri prodotti in Piazza Castello, in Piazza Vittorio e ai Murazzi, in riva al Po. Potrete ammirare la simpatica e versatile Wagon R, l´inusuale citycar in cui potete far stare veramente tutto; la maneggevole Ignis dal piglio da fuoristrada mignon; la nuova Alto 1.1, la "piccola" grintosa dai consumi ridotti e dalle emissioni estremamente contenute; il fuoristrada Jimny così divertente da guidare e da guardare e i nuovi Grand Vitara 3 e 5 porte, i fuoristrada per chi ama la comodità su qualsiasi fondo stradale mostrati in prima assoluta in questa speciale occasione. Non poteva ovviamente mancare il top di gamma Suzuki degli iperscooter: il Burgman 650. Questo è l´unico scooter con cambio automatico e sequenziale, che ha dato vita ad una nuova categoria: una classe a sé stante. Con uno stile personale e sofisticato, il Burgman 650 è ecologicamente all´avanguardia, in quanto dotato di serie di alimentazione a iniezione elettronica e di catalizzatore. Capace di viaggiare a velocità autostradale con due persone a bordo, il Burgman 650 è lussuoso e versatile. L´ideale per chi cerca la comodità unita a l´altissima tecnologia dei prodotti Suzuki. In esposizione troverete anche il motore fuoribordo Df70tl, il motore marino dotato di tecnologia 4 tempi che consente un notevole risparmio in termini di consumi (rispetto ad un motore a 2 tempi di pari potenza), una marcia silenziosa e priva di vibrazioni e performances eccezionali. Il Df70tl è compatto e leggero, facilissimo da usare... Insomma ha tutte le caratteristiche proprie dei motori marini Suzuki. Il 22 e 23 marzo troverete, inoltre, il gommone più leggero della gamma di gommoni Suzuki, il Suzumar Ds230 da 2,3 m con chiglia gonfiabile; il tender perfetto per due adulti ed un bambino, ideale per gli spostamenti nelle aree portuali, sui fiumi e in prossimità delle rive. La sponsorizzazione di Cioccolatò da parte di Suzuki Italia S.p.a. È nata per soddisfare al meglio le voglie di folle di golosi che ogni anno vengono a Torino e tra una pralina e Palazzo Reale, una manciata di dragée e la Mole Antonelliana, scoprono una città viva e vitale, bella e affascinante, che da sempre accoglie genti e realtà culturalmente distanti e con lo stesso savoir faire ha saputo accogliere un prodotto esotico, facendolo diventare un simbolo proprio, di qualità e integrazione.  
   
 

<<BACK